Microsoft sta lavorando a nuove impostazioni per Windows 10, migliorate e più ricche di funzionalità in arrivo con i prossimi aggiornamenti.
Nuove impostazioni nel 2021
Non solo un corposo restyling dell’interfaccia di Windows 10, il prossimo grande aggiornamento 21H2 atteso il prossimo autunno dovrebbe ricevere nuove impostazioni. Si parte dalle voci delle impostazioni della Taskbar, che potrebbero essere spostate dal menu contestuale a quello principale.
Microsoft is thinking about moving taskbar button settings from the taskbar context menu into the Settings app
Here's an early peek at the functionality, not a big fan to be honest pic.twitter.com/IZuO67pqds— Albacore (@thebookisclosed) December 14, 2020
Microsoft starebbe lavorando a una nuova sezione per la fotocamera con impostazioni dedicate, che sarà possibile personalizzare con regolazioni dettagliate direttamente dalla lista del menu dei dispositivi collegati a Windows 10.
Microsoft is working on Camera settings inside the Settings app. (presumably coming sometime next year) As of now they look quite basic but it's a bit early to judge. pic.twitter.com/P2gr9kXx1Q
— Albacore (@thebookisclosed) December 14, 2020
Molto interessante la sezione dedicata alla batteria, che potrebbe ricevere un sostanziale aggiornamento con l’aggiunta di grafici che aiuteranno a capire l’utilizzo della batteria su Windows 10 similmente alle impostazioni che siamo abituati a vedere sugli smartphone Android e iOS.
Here are some dope new battery usage graphs coming to Windows next year. Really happy to see this after getting used to such features on Android and iOS. pic.twitter.com/0io22kjrt2
— Albacore (@thebookisclosed) December 14, 2020
Altre novità
Inoltre, con il prossimo aggiornamento maggiore potrebbero far ritorno alcune funzionalità già note e rimosse da Microsoft. Ad esempio, dovrebbe tornare la funzione di archiviazione delle app simile a quella di iOS, che permette di archiviare delle app che non utilizziamo di frequente per risparmiare risorse e spazio fino al nuovo utilizzo.
The App Archival feature that previously popped up in build 20201 is back inside build 21277, albeit hidden & featuring a slightly different way to access it.
You'll need to enable feature 21206371 (Stubification) and a link labeled Archive apps will appear in the Apps category. pic.twitter.com/ds1RR2u6QK— Albacore (@thebookisclosed) December 14, 2020
Nuova apparizione anche dei famosi Sets, i gruppi di schede che Microsoft ha provato in passato ma che ancora non hanno trovato un’implementazione ufficiale su Windows 10. La funzione, nonostante sia stata accantonata, è ancora presente ma nascosta.
Oltre alle novità soprastanti, potrebbero arrivare altre funzionalità meno di spicco, ma altrettanto interessanti. La funzione Storage Sense delle impostazioni potrebbe suggerire agli utenti quali elementi rimuovere con i prossimi aggiornamenti di Windows 10.
— Albacore (@thebookisclosed) December 14, 2020
Infine, sembrerebbe finalmente in arrivo l’integrazione della controparte UWP di Gestione disco, già trapelata e mostrata negli scorsi mesi, con la possibilità di gestire lo spazio di archiviazione e le partizioni direttamente dalle impostazioni di Windows 10.
Pensate che Windows 10 si stia evolvendo nel modo giusto? Vi piacciono le novità di Windows 10 in arrivo? Ditecelo nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia