Dopo averne praticamente preannunciato l’arrivo a gennaio, Microsoft potrebbe presto iniziare a integrare l’intelligenza artificiale in Windows.

17 APRILE 2023 | Nell’ultima build 23435 possiamo vedere un’anteprima del funzionamento dei suggerimenti di Snap Assist basati sull’intelligenza artificiale. Potete provare questa feature subito attivandola manualmente tramite il comando .\vivetool /enable /id:41863571,42589465. Per utilizzare facilmente ViveTool potete fare riferimento a questa guida.

Arriva l’AI nella gestione delle finestre

Appena una settimana dopo il lancio dell’integrazione in Bing e Edge, sembrerebbe che siano già iniziati i lavori per portare l’AI  anche nelle funzionalità del sistema operativo per migliorarne l’esperienza d’uso e il multitasking.
Secondo un nuovo report, Microsoft starebbe lavorando per rendere la modalità Snap delle finestre più intelligente. Grazie all’impiego dell’AI potrebbe ricordare la disposizione delle finestre di una sessione precedente e dare la possibilità di effettuare una ricerca per trovare una determinata app all’interno dello Snap Layout tramite parole chiave. Un’altra novità interessante che potrebbe arrivare è la capacità di adattamento dinamico del layout delle finestre cambiando i rapporti di grandezza in base all’uso dell’utente.
A questo proposito Microsoft ha già iniziato i lavori sulla funzionalità Snap Layout con l’ultima build 25300 di Windows 11 e potrebbe portare presto ulteriori feature come abbiamo potuto vedere in alcune funzionalità nascoste come i suggerimenti del layout e altre migliorie.

Non è chiaro quando l’AI farà parte integrante di Windows ma sembrerebbe che i lavori siano già iniziati in attesa di una profonda integrazione che potrebbe arrivare con il lancio di Windows 12 nel 2024. Cosa ne pensate di queste feature intelligenti? L’AI cambierà veramente il modo in cui utilizziamo Windows? Scriveteci la vostra nei commenti.

Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | WindowsCentral