Microsoft ha appena aggiornato l’AI di Copilot che ora al pari di ChatGPT permette di effettuare modifiche alle immagini che carichiamo.

Modificare immagini con Copilot

Sembrerebbe che nelle scorse ore Microsoft abbia aggiornando Copilot con l’ultimo modello GPT-4o e la nuova generazione delle immagini nativa che include anche la modifica e la trasformazione. Quest’ultima include anche il supporto del rendering del testo, della generazione multigiro, di istruzioni dettagliate, di apprendimento del contesto, di conoscenza del mondo e di fotorealismo.

La generazione di immagini GPT-4o eccelle nella riproduzione accurata del testo, nel seguire con precisione i prompt e nello sfruttare la knowledge base e il contesto della chat di 4o, inclusa la trasformazione delle immagini caricate o il loro utilizzo come ispirazione visiva.

Avrete capito che questa novità permette di effettuare le stesse operazioni divenute un trend sui social, come la trasformazione delle foto con stili animati, come Studio Ghibli. Potete provare caricando una immagine qualsiasi digitando un input del genere “trasforma la foto in stile studio ghibli…” o un altro a vostra scelta.

La vera novità è che (al momento) queste operazioni non hanno limiti, per tanto è possibile generare immagini senza limitazioni anche nella versione gratuita di Copilot al contrario di ChatGPT.

Utilizzerete Copilot per modificare le vostre foto? Che ne pensate? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Articolo di Windows Blog Italia

Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci su FacebookTwitterYouTubeInstagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.