Dopo l’introduzione del menu companion, Microsoft vuole introdurre un’altra modifica importante al menu Start di Windows 11.
9 MAGGIO 2025 | Dopo gli avvistamenti nelle build Insider e l’annuncio ufficiale nei giorni scorsi, Microsoft ha presentato ufficialmente il restyling del menu Start e la nascita della sua evoluzione su Windows 11 che ha visto ben cinque varianti prima di arrivare a quello definitivo. Il nuovo menu Start che potete vedere in azione qui in alto, aggiunge una nuova visualizzazione per Tutte le app con categorie, griglie e liste, integrazione dell’app Collegamento al telefono, maggiore personalizzazione e adattamento agli schermi e miglioramento delle prestazioni – potete leggere tutti i dettagli sulla creazione a questo indirizzo.
4 APRILE 2025 | Dopo l’indiscrezione trapelate nei mesi precedenti, sembrerebbe che siano in arrivo ulteriori novità per il menu Start. Come riportato nell’ultima build Insider 26200.5518 distribuita nelle scorse ore è possibile attivare una nuova interfaccia allargata che combina in un unica schermata scorrevole la visualizzazione delle app preferite con l’elenco di tutte le app. Inoltre come già trapelato è possibile visualizzare l’elenco completo per categorie di app in aggiunta alla visualizzazione classica con la lista. Sparisce finalmente il riquadro dei suggerimenti posto in basso. Attualmente queste novità sono nascoste ma potete vederne un’anteprima del funzionamento nel video in alto.
Restyling menu Start in arrivo
Dopo aver ricevuto molte critiche nel corso degli anni dopo l’introduzione di Windows 11, Microsoft sta pensando delle soluzioni per migliorare l’esperienza d’uso del menu Start. Nello specifico sarebbe al lavoro per introdurre un nuovo layout per la lista delle app in aggiunta a quello tradizionale con disposizione verticale, in uso attualmente. Nelle ultime build di anteprima di Windows Insider sono comparsi i primi riferimenti a una disposizione di tutte le app in una griglia e per categorie, lasciando pensare a un possibile implementazione simile alla Libreria app di iOS. Queste categorie potrebbero dividere le app in:
- Produttività
- Foto e video
- Notizie e meteo
- Divertimento
- Utilità e strumenti
- Navigazione e mappe
- Strumenti di sviluppo
- Musica
- Altro
In aggiunta alla divisione per categorie, il layout a griglia potrebbe essere suddiviso semplicemente anche in ordine alfabetico, similmente a come accade su Android.
Inoltre, sembrerebbe che questi diversi layout saranno gestibili direttamente dal menu Start con un’apposita tendina che permetterà di passare facilmente da una disposizione delle app a un’altra.
Che ne pensate di tutti questi cambiamenti al menu Start di Windows 11? Ditecelo nei commenti qui sotto.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonti | 1, 2, 3