Microsoft sta introducendo diverse nuove feature di sicurezza in Windows 11, come il blocco antiphishing e Smart App Control.

4 AGOSTO 2025 | Dopo l’introduzione della nuova funzione di sicurezza per bloccare le app pericolose con Windows 11 22H2, Microsoft ha voluto precisare che Smart App Control è un sistema di protezione proattivo grazie all’apprendimento automatico e i dati del cloud ma proprio grazie a questa caratteristica si rivela anche molto più leggero rispetto ad un tradizionale antivirus, con un basso impatto sulle prestazioni.

Un vantaggio di Smart App Control è il suo impatto minore sulle prestazioni del PC. Poiché aiuta a bloccare le app dannose prima che possano essere eseguite, non è necessario eseguire una scansione costante dei file attivi. Questo significa meno carico sul sistema, così puoi continuare a lavorare o giocare senza preoccuparti di rallentamenti. I software antivirus tradizionali, d’altra parte, a volte possono consumare più risorse poiché analizzano file e processi in modo continuo. Tuttavia, gli antivirus tradizionali offrono una protezione completa monitorando e analizzando attivamente le minacce in tempo reale.

Blocco phishing

Dopo la recente introduzione del blocco del furto delle password, Microsoft sta aggiungendo anche delle nuove impostazioni per limitare il phishing, una delle minacce più diffuse e pericolose in rete sull’abuso degli account degli utenti tramite siti e applicativi fraudolenti. A partire da Windows 11 22H2 sarà possibile abilitare la protezione antiphishing come parte della funzionalità Smartscreen di Microsoft Defender che segnalerà potenziali pericoli mentre si utilizzano app o visitano siti proteggendo le vostre credenziali di accesso. Potete abilitare il blocco del phishing in questo modo:

  1. Aprite Sicurezza di Windows.
  2. Recatevi in Controllo delle app e del browser.
  3. Fate click su Impostazioni di protezione basate sulla reputazione.
  4. Scorrete fino a trovare la voce Protezione antiphishing, quindi abilitate o disabilitate la funzionalità.

La protezione antiphishing ha delle opzioni secondarie che permettono di avvisare in caso di siti e app dannosi, riciclo e memorizzazione non sicura delle password con delle notifiche all’utente.

Blocco app potenzialmente pericolose

Dopo aver integrato una funzione per bloccare le app indesiderate su Windows 10 e Windows 11, Microsoft sta introducendo il blocco per le app pericolose, denominato Smart App Control. Questa nuova impostazione blocca le applicazioni non attendibili o potenzialmente pericolose grazie all’intelligenza artificiale.

Microsoft ha fatto sapere che Smart App Control è ora in grado di bloccare anche file potenzialmente pericolosi, che generalmente sfruttano estensioni come .ISO e .Ink, così come le macro di Office recentemente bloccate di default sulla suite di produttività.

Smart App Control al momento è attivabile solamente a partire da Windows 11 22H2 con installazioni pulite, altrimenti risulterà disattivata – trovate maggiori dettagli su Smart App Control a questo indirizzo.

Siete contenti di vedere Microsoft aumentare il livello di sicurezza per gli utenti in Windows? Ditecelo nei commenti qui sotto.

Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Bleeping Computer