Windows 11 versione 22H2 - Insider Preview

Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27858 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11.

NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il rilascio sul ramo rs_prerelease per testare le build 27XXX nel canale Canary.

NOTA 1 | Microsoft ha pubblicato alcuni importanti aggiornamenti sulle specifiche tecniche minime richieste per installare Windows 11. Le build del nuovo ramo di sviluppo necessitano di alcuni requisiti minimi (cosiddetto hard-floor), in assenza dei quali non si potrà entrare nei canali Insider – potete forzare l’ingresso nel canale Canary, Dev o Beta senza requisiti con questa guida.

Novità di Windows 11 Insider Preview Build 27858

  • Modifiche e miglioramenti

    • [Input]
      • Stiamo sperimentando una nuova esperienza per migliorare la visibilità del  pannello Emoji e altro in Windows 11  con l’introduzione di una nuova icona nella barra delle applicazioni. Con questa nuova icona nella barra delle applicazioni, puoi esprimerti facilmente usando emoji, GIF, Kaomoji ecc. su tutte le app e le superfici di Windows, oltre a utilizzare la scorciatoia da tastiera WIN + ., ora visualizzata anche nel pannello Emoji e altro. Questa nuova icona nella barra delle applicazioni per il pannello Emoji e altro può essere modificata facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona per accedere alla pagina delle impostazioni della barra delle applicazioni.

Problemi risolti

  • [Generale]
    • È stato risolto un problema per cui alcuni Insider visualizzavano una schermata nera quando effettuavano l’aggiornamento al volo precedente.
    • È stato risolto un problema che causava la scomparsa del testo in alcuni punti del sistema dopo il volo precedente.
  • [Esplora file]
    • Nell’ambito del nostro impegno continuo per migliorare l’accessibilità di Esplora file, questa versione include un supporto migliorato per il ridimensionamento del testo (tramite Impostazioni > Accessibilità > Dimensione testo) in Esplora file, nelle finestre di dialogo Apri/Salva file e nelle finestre di dialogo Copia.
  • [Icone del desktop]
    • È stata aggiornata la logica per le app aggiunte al desktop, in modo che le app in pacchetto non mostrino più un pannello posteriore colorato (ad esempio, se si trascina e si rilascia lo Strumento di cattura dall’elenco delle app in Start sul desktop). In questo modo, le icone ora dovrebbero essere più grandi e più facili da vedere. Nota: potrebbe essere necessario creare nuove scorciatoie affinché questa modifica abbia effetto, se si dispone già di qualcosa sul desktop.
  • [Input]
    • È stato risolto un problema per cui la digitazione vocale non si avviava dalla tastiera touch quando si utilizzava il layout stretto cinese (semplificato).
    • Risolto un crash di ctmon.exe che poteva compromettere la capacità di digitare.
  • [Finestra]
    • Risolto un crash di explorer.exe relativo ai layout snap che poteva verificarsi quando si trascinava una finestra o si passava il mouse sopra il pulsante di ingrandimento in una finestra.
  • [Barra delle applicazioni]
    • È stato risolto un problema per cui le icone sulla barra delle applicazioni non aumentavano di dimensione come avrebbero dovuto quando si utilizzava il PC in modalità tablet.
    • È stato risolto un problema per cui, utilizzando l’ebraico o l’arabo come lingua di visualizzazione, premendo WIN + T e poi i tasti freccia, il focus sulle icone della barra delle applicazioni si spostava nella direzione opposta.
  • [Grafica]
    • È stato risolto un problema che impediva il funzionamento della luce notturna per alcuni Insider dopo gli ultimi voli.
    • Risolto un problema che causava limiti FPS inaspettati per alcuni Insider nel volo precedente.
  • [Rete]
    • È stato attenuato un problema che si ritiene essere la causa delle segnalazioni secondo cui il Wi-Fi aveva smesso di funzionare per alcuni Insider dopo il volo precedente.
  • [Audio]
    • È stato risolto un problema di fondo che poteva causare il mancato riconoscimento dei dispositivi MIDI nei recenti voli Canary.
  • [Altro]
    • Risolto un problema che causava la visualizzazione di un bugcheck con KERNEL_SECURITY_CHECK_FAILURE da parte di alcuni Insider dopo il volo precedente.
    • Risolto un problema che causava la visualizzazione di un bugcheck con SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED da parte di alcuni Insider dopo il volo precedente.
    • È stato risolto un problema per cui l’impostazione dello sfondo del desktop su uno sfondo JXR HDR non funzionava per il formato extra largo (21×9).

Problemi noti

  • [Generale]
    • [NOTA IMPORTANTE PER PC COPILOT+] Se ti unisci al Canary Channel su un nuovo PC Copilot+ dal Dev Channel, dal Release Preview Channel o dalla versione retail, perderai il PIN di Windows Hello e i dati biometrici necessari per accedere al PC, con l’errore 0xd0000225 e il messaggio di errore “Si è verificato un errore e il PIN non è disponibile”. Dovresti riuscire a ricreare il PIN cliccando su “Configura il mio PIN”.
    • NUOVO ] All’apertura dell’Editor Criteri di gruppo, potrebbe essere visualizzato un messaggio di errore relativo ai Modelli amministrativi. Facendo clic su OK, dovresti riuscire a procedere normalmente.
  • [Input]
    • [NOVITÀ] L’input tramite penna potrebbe non rispondere su alcuni PC che supportano la penna per l’inchiostrazione.

L’aggiornamento è installabile in tutti i PC e i tablet che rispondono ai requisiti minimi richiesti per l’installazione della versione pubblica di Windows 11. Per installare le versioni di anteprima di Windows 11 destinate agli Insider:

  1. Andate in Start.
  2. Quindi in Impostazioni.
  3. Scegliete Aggiornamento e sicurezza.
  4. Quindi Programma Windows Insider.
  5. Cliccate Per iniziare e seguite la procedura guidata.
  6. Leggete attentamente quanto riportato e cliccate Riavvia ora.
  7. Il PC/tablet verrà riavviato.

Al termine del riavvio, recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider e assicuratevi di essere entrati nel programma Insider. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Tenete presente che le versioni di anteprima destinate agli Insider sono instabili e mal tradotte in italiano: ne sconsigliamo l’installazione in computer usati per studio o lavoro. Potrete invece provarle in totale sicurezza installandole in una macchina virtuale o in un secondo computer dedicato ai test.

Dettagli aggiornamento precedente

Trovate tutti i dettagli sul precedente aggiornamento, Windows 11 Insider Preview Build 27842, in quest’altro articolo.

Articolo di Windows Blog Italia

Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci sul nostro Feed RSSFacebookTwitterYouTubeInstagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.