Dopo 40 anni di onorato servizio Microsoft ha deciso di mandare in pensione la classica schermata blu in favore di una nuova schermata nera.
23 LUGLIO 2025 | Dopo l’annuncio nelle scorse settimane la nuova funzione di Ripristino rapido (Quick machine recovery) e la schermata di riavvio imprevisto sono disponibili per tutti su Windows 11 con il rilascio dell’ultimo aggiornamento cumulativo di luglio.
Addio BSoD arriva la schermata nera
Dopo averle cambiato brevemente colore nel 2021, passando al nero per poi tornare al blu, Microsoft sembrerebbe aver finalmente deciso di rinnovare la famosa schermata del crash di sistema conosciuta come Blu Screen of Death (BSoD) di Windows. La vecchia schermata blu sarà rimpiazzata da una nuova schermata di riavvio imprevisto, tutta nera e più sobria con i codici di errore riportati in basso e più in linea con il Design language di Windows 11.
Per quasi quarant’anni, la schermata blu visualizzata durante un riavvio imprevisto è stata un simbolo visivo per indicare che qualcosa non andava. Ma è stata anche fonte di ansia e frustrazione. Abbiamo ricevuto segnalazioni dagli utenti che la schermata blu era visivamente fastidiosa, spesso inutile e frustrante da visualizzare in caso di blocco: fino a poco tempo fa, gli utenti potevano rimanere inchiodati a questa schermata fino a 40 secondi.
Ecco perché abbiamo riprogettato l’esperienza da zero. La nuova interfaccia utente è più semplice e più in linea con il design di Windows 11. Rimuove la faccina accigliata e il codice QR, sostituendoli con un messaggio breve e leggibile con il codice di errore e le informazioni sul driver difettoso. Abbiamo anche aggiunto una versione esadecimale del codice di errore per facilitare la ricerca di assistenza, una richiesta comune da parte degli utenti.
L’ultimo aggiornamento dell’interfaccia utente è solo una parte di un impegno continuo per migliorare l’intera esperienza di riavvio imprevisto. Stiamo lavorando per ridurre i tempi di inattività e migliorare il ripristino. In Windows 11 24H2, abbiamo apportato miglioramenti significativi alla raccolta dei crash dump, riducendo il tempo di permanenza degli utenti sullo schermo da 40 secondi a soli 2 secondi per la maggior parte dei dispositivi consumer.
La nuova schermata nera di riavvio imprevisto debutterà a fine estate con un aggiornamento cumulativo di Windows 11 24H2.
L’interfaccia utente semplificata per i riavvii imprevisti sarà disponibile a partire dalla fine dell’estate su tutti i dispositivi Windows 11, versione 24H2.
Cosa ne pensate di questo cambiamento? Sentirete la mancanza della schermata blu? Fatecelo sapere nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Microsoft