Ieri Apple ha presentato il suo nuovo prodotto: iPad. Non si resce a capire bene a cosa possa servire realmente, è un misto tra un’ iPod Touch gigante e un tablet (Ma non chiamiamolo così); monta l’ iPhone OS, non supporta l’ inchiostro digitale, non permette di vedere contenuti in FlashPlayer con Safari, ha dimensioni non tascabili ed è fatto per spillare soldi, proprio come l’ iPhone e l’ iPod Touch.
Se ricordate, HP presentò qualche settimana fa un prototipo: HP Slate. Esteticamente quasi identico all’ iPad, anche più bello, perché meno tozzo, e con una grandissima differenza: monta Windows 7;  anch’ esso non è un tablet e non può definirsi un PC, non avendo  tastiera. Ciò nonostante lo reputo molto più valido e completo. Come  dico sempre: “Mela-Fans” non mi assalite, ho avuto tre iPod Touch, ne  vado fiero e lo trovo utilissimo.
Detto ciò, qual’ è il miglior compromesso tra un “non si sa come si chiama” e un notebook? La risposta è “tablet-pc“. Rimanendo sulla stessa casa produttrice, HP ha presentato recentemente il suo nuovo tablet della serie Touchsmart, con la sigla TM2.  Sembra aver risolto tutti i problemi dei precedenti modelli, ha perso  il masterizzatore (Sarà davvero così necessario?) e sembra avere una  struttura molto più rigida. Qual’ è la differenza con l’ iPad e lo Slate?  E’ che se avete bisogno di un notebook con tastiera, lo avete, se  volete scrivere a penna, scrivete, e se volete divertirvi col touch, lo  potete fare (Tutto, ovviamente, usando Windows 7); che altro si può  pretendere? Vi lascio due video degli HP Slate e Touchsmart TM2.