
Dopo i post sulle novità di Windows 7850 (Parte 1, Parte 2, Parte 3), oggi vi sveleremo i segreti celati in Windows 8 build 7955.
- Pre-caricamento dell’account utente (WinStationConnectAndLockDesktop, winsta.dll).
- Sincronizzazione di password e credenziali di accesso tra i propri computer.
- Aggiornato il nuovo Task Manager:
- Riconoscimento di deadlock e attese di I/O (già presente nel Resource Manager di Windows 7, ma non integrato nel Task Manager).
- Possibilità di sospendere e ripristinare processi.
- Windows Store:
- È presente una funzionalità di sincronizzazione delle licenze software tra i propri computer e dispositivi.
- Il client è scritto in Html, ma sarà comunque perfettamente integrato al sistema (non vi si accederà tramite browser).
- È presente uno strumento a riga di comando per l’installazione di pacchetti AppX. L’installazione di nuove applicazioni non sarà quindi limitata a quelle presenti nello Store.
- Windows Store è attualmente accessibile soltanto a sviluppatori e tester autenticati al dominio Microsoft:


- Sono stati aggiunti dei Criteri di gruppo per le nuove funzionalità di Windows 8:
- API di prossimità
- Portable Workspace
- Maintanance Scheduler
- HistoryVault
- Notifiche push
- Supporto per Wi-Fi Direct.
- Nuove funzioni per le animazioni e le transizioni 3D. È probabile che in una futura build, alla pressione dei pulsanti, venga associato l’effetto “Tilt” come in Windows Phone 7:

- Nuovo visualizzatore della guida, estendibile da parte degli OEM.
- Oltre ai dizionari di correzione ortografica e grammaticale, sono stati aggiunti i dizionari di sillabazione.
- Supporto nativo per i monitor 3D.
- Impostazioni avanzate per il tema AeroLite.
- SmartScreen per Windows Explorer.
- Supporto per i dispositivi radio.
- Supporto nativo per le reti cellulari.
- Le applicazioni potranno richiedere permessi aggiuntivi per l’utilizzo di webcam e funzionalità di localizzazione attraverso una finestra simile a quella dell’UAC (presumibilmente, soltanto al primo utilizzo della funzionalità).

- Proseguito il lavoro sulla nuova finestra di stampa.
- Proseguito il lavoro su MinWin, con la componentizzazione di:
- Windows Stations, sessioni e connessioni desktop remote
- Librerie GUI

- Account Manager (SAM)
- OLE e COM
- Gestione dei dispositivi di IO
- Parsing degli URL
- Funzioni per date e tempo
Molte nuove funzionalità in fase di sviluppo sono quindi già presenti, almeno parzialmente, all’interno del sistema, e saranno pienamente utilizzabili quando il prodotto raggiungerà lo stato di Beta.
Articolo di Windows 8 Italia