Nelle scorse ore Microsoft ha rilasciato Windows 10 RTM (TH2) Build 10586, che rappresenta l’ultimo step per lo sviluppo del ramo TH2 di Windows 10, l’aggiornamento in arrivo per tutti a novembre. Se non siete riusciti ancora ad installarlo o non ne conoscete le novità, potete averne un’anteprima nel nostro video hands-on in italiano qui in basso.

NOVITÀ DI WINDOWS 10 BUILD 10586

Trattandosi della versione RTM dell’aggiornamento in arrivo per tutti a novembre, Microsoft si è concentrata nella risoluzione dei bug:

  • Corretti i bug con Groove Music
  • Premendo il pulsante di accensione/spegnimento di Surface Pro 3 verrà attivata sospensione
  • Fix per il comando disksnapshot.exe
  • Windows 10 ora ricorda il PIN se inserito in precedenza
  • Fix per l’anteprima delle tab di Microsoft Edge
  • Fix per le schermate blu con i tablet di piccole dimensioni durante la rotazione schermo
  • Miglioramenti nel download di app e giochi dallo Store

Di seguito proponiamo un riassunto delle principali novità in arrivo con il November Update.

APP TELEFONO, MESSAGGI e VIDEO SKYPE

Le nuove app Telefono, Messaggi e Video Skype permettono di:

  • Vedere la cronologia delle chiamate.
  • Effettuare chiamate e videochiamate attraverso Skype.
  • Inviare SMS al telefono grazie a Cortana.
  • Chattare su Skype.

MENU START

Diversi sono i miglioramenti per il menu Start. Cliccando sulle live tile con il tasto destro, sono state riorganizzate le voci disponibili:

  • Rimuovi da Start.
  • Ridimensiona > Piccolo, Medio, Orizzontale o Grande.
  • Altro > Disattiva riquadro animato, Rimuovi dalla barra delle applicazioni, Vota e commenta, Condividi o Esegui come amministratore.
  • Disinstalla.

La lista delle app mostra più app/giochi.

MICROSOFT EDGE

Tantissime novità per Microsoft Edge:

  • Anteprima delle tab.
  • Trasmissione degli elementi multimediali ai dispositivi supportati.
  • Nuove opzioni per video.
  • Possibilità di sincronizzare i Preferiti e l’Elenco di lettura.
  • Supporto a Cortana nei PDF per effettuare le ricerche.
  • Drag & drop dei file.
  • Nuova icona per creare le note.
  • Cliccando con il tasto centrale del mouse sull’icona di Edge viene aperta una nuova finestra.
  • Miglioramento degli strumenti di sviluppo (F12).

IMPOSTAZIONI

Qualche cambiamento anche nelle Impostazioni:

  • Sistema > Archiviazione: è presente la possibilità di salvare le app in un’unità esterna.
  • Sistema > Multitasking: è possibile spostare le finestre nella task view in Modalità tablet con degli swipe laterali ed è possibile chiuderle con uno verso il basso.
  • Sistema > Informazioni su: mostra il numero di versione (1511) e il numero della build del sistema operativo.
  • Dispositivi > Stampanti e scanner: permette di impostare come stampante predefinita quella utilizzata per ultima.
  • Dispositivi > USB: nuova voce di menu.
  • Personalizzazione > Colori: permette di impostare il colore anche nella barra del titolo delle app.
  • Personalizzazione > Schermata di blocco: è ora possibile rimuovere l’immagine di background nella schermata di login.
  • Personalizzazione > Start: permette di mostrare più riquadri.
  • Account > Accesso società: sono disponibili nuove opzioni.
  • Aggiornamento e sicurezza > Windows Update: permette di ricevere più informazioni sugli ultimi aggiornamenti.
  • Aggiornamento e sicurezza > Attivazione: permette di ricevere più informazioni sull’attivazione di Windows.
  • Aggiornamento e sicurezza > Trova il mio dispositivo: permette di trovare il dispositivo perso.

ALTRE NOVITÀ

  • È ora possibile attivare Windows 10 con i product key di Windows 7/8/8.1.
  • Nuove icone nel Pannello di controllo e per il Registro di sistema.
  • L’app Xbox Beta è stata aggiornata con diverse novità fra le quali ricordiamo la possibilità di trovare gli amici su Facebook.
  • Possibilità di pinnare i contatti in Start.
  • Cortana è in grado di capire le note scritte a mano e può monitorare le prenotazioni.
  • Cortana mostra una notifica per le chiamate e gli SMS persi.
  • Miglioramenti per le jump list.
  • Nuove animazioni per l’apertura e la chiusura delle app del Windows Store.
  • Miglioramenti e bugfix.

VIDEO TOUR COMPLETO DI WINDOWS 10 RTM (TH2) BUILD 10586

Altre novità sono disponibili nel nostro video hands-on. Cosa ne pensate di questa nuova build? Diteci la vostra nei commenti.

Articolo di Windows Blog Italia