Il fatto che gli HoloLens sarebbero tornati nello spazio, dopo il primo lancio fallito, era una notizia più che certa. Per il 3 dicembre 2015 era ed è prevista una nuova missione di rifornimento della grande casa orbitante ISS. Finalmente sappiamo che questa occasione verrà sfruttata per lanciare i nuovi HoloLens nello spazio.
La NASA invierà gli HoloLens grazie all’aiuto di Orbital ATK CRS-4, il cui decollo è previsto per le 5.55 p.m. della costa EST, alle 23:55 italiane.
Perché Microsoft sta cercando a tutti i costi di inviare gli HoloLens nello spazio? Perché grazie a Project Sidekick, il colosso vuole fornire un aiuto virtuale agli astronauti che lavorano presso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Project Sidekick è dotato di due modalità:
- Modalità esperto remoto: consente ad un operatore (sulla Terra) di fornire aiuto in tempo reale grazie a Skype.
- Modalità procedura: permette di avviare le procedure per attivare gli ologrammi, facilitando la vita dell’equipaggio.
Speriamo che la Microsoft e la NASA riescano – questa volta – nell’impresa di inviare gli HoloLens nello Spazio. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati. Nel frattempo, scrivete nei commenti cosa ne pensate di Project Sidekick.
Vi ricordiamo inoltre che Microsoft è alla ricerca di idee per lo sviluppo di app che sfruttino gli HoloLens. Non fatevi scappare questa occasione, potreste essere voi i fortunati vincitori!
Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | NASA