Poche ore fa sono trapelate sul web nuove informazioni sul visore di ologrammi Microsoft HoloLens, accompagnate anche da alcune foto e video. Finalmente abbiamo la possibilità di vedere come sarà organizzata la schermata Start e la lista delle applicazioni, anche se probabilmente riceveranno ulteriori ritocchi prima del rilascio al pubblico.
VIDEO: Actiongram How-To videos 1 : Intro to the App https://t.co/Z37HnWZKTV see the HoloShell start menu in action! pic.twitter.com/6j6wQfutlc
— WalkingCat (@h0x0d) February 23, 2016
Oltre a gesture e comandi vocali, potremo utilizzare un dispositivo simile ad un mouse che, una volta collegato tramite Bluetooth, ci permetterà di eseguire degli air tap per selezionare i vari elementi dell’interfaccia olografica.
Infine, sono trapelate alcune informazioni ufficiali relative alla salute e alla sicurezza nell’utilizzo di HoloLens, che possiamo riassumerle nei seguenti punti.
- HoloLens non è adatto ai bambini di età inferiore ai 13 anni.
- Può essere indossato insieme a lenti a contatto e occhiali.
- Come gli altri visori, HoloLens può creare disagio, come mal di testa e nausea temporanea.
- Per i primi utilizzi, Microsoft consiglia di fare brevi sessioni interrotte da pause.
Vi ricordiamo che HoloLens sarà disponibile per alcuni sviluppatori selezionati a partire dai prossimi mesi, mentre solo quando sarnno finalizzati e saranno disponibili un gran numero di app saranno commercializzati per tutti. Noi abbiamo grandi aspettative, e voi? Scrivetecelo nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia