Dopo aver annunciato cambiamenti importanti circa il modo in cui verrà testato Windows 10, Microsoft potrebbe rivoluzionare anche le modalità di rilascio delle nuove funzionalità.
Nuove funzioni tramite lo Store?
Dopo aver trasformato il canale Insider Veloce in una beta perenne, Microsoft potrebbe utilizzarlo come una fonte di nuove funzioni. Una volta pronte e testate a dovere potrebbero essere implementate in una data versione di Windows 10 senza la necessità di attendere un aggiornamento maggiore. Per questo scopo potrebbe essere utilizzato proprio lo Store.
Recentemente è stata scoperta l’app Windows Feature Experience Pack, citata anche nelle impostazioni della build 19536 (immagine in alto), che – come suggerisce il nome – potrebbe essere il veicolo per la distribuzione di eventuali nuove funzionalità di Windows 10.
the "Windows Feature Experience Pack" dummy app in the store recently changed its icon to a download icon, so its basically the "downloadable" part of Windows https://t.co/QYcXn66NGc
— WalkingCat (@h0x0d) December 21, 2019
La ragione dietro questi cambiamenti potrebbe risiedere nella recente scelta di dividere il team di sviluppo in due, uno incaricato di occuparsi di CoreOS e l’altro della Shell di Windows.
this 'undocked' thing could also mean the separation of works by the two groups of original Windows team, the CoreOS team may follow the pace of Azure org, while the shell experiences part can evolve independently and much faster 🤓
— WalkingCat (@h0x0d) December 21, 2019
In accordo con quanto scritto in precedenza, quest’ultimo non seguirebbe il normale ciclo di sviluppo di Windows semestrale, ma diventerebbe quindi indipendente per avere maggiore flessibilità e libertà nel rilascio di nuove funzioni.
Che ne pensate di questi cambiamenti? Secondo voi gioverà allo sviluppo di Windows 10? Ditecelo nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia