Nelle scorse ore è trapelata in rete una delle build finali del nuovo sistema operativo “leggero” Windows 10X.

Trapelata build di Windows 10X

La build 20279 di Windows 10X è una delle ultime release prima della cosiddetta RTM. Si tratta quindi della versione finale del sistema operativo basato su Windows Core OS, che Microsoft ha inizialmente pensato per i device dual-screen e poi allargato a quelli con schermo singolo. Il sistema operativo non verrà rilasciato al pubblico, ma verrà inizialmente lanciato sui nuovi device destinati al settore didattico per sfidare i Chromebook durante il corso del 2021, per poi arrivare su altri device – compresi i dual-screen – nel 2022, con il supporto dei programmi Win32 di cui al momento è sprovvisto. Potete vedere un’anteprima del funzionamento su schermo singolo nel video qui in basso.

Tuttavia questo non significa che potete installarlo facilmente sul vostro computer, anzi è caldamente sconsigliato farlo, seppure esistano già delle apposite guide molto dettagliate. La build non è compilata e al momento non esistono ISO per effettuare un’installazione tradizionale, ma occorre creare un proprio supporto di installazione compatibile.

Provare Windows 10X sul proprio PC

Potete provare la build 20279 di Windows 10X sul vostro PC con un’installazione virtualizzata facilmente e senza rischi grazie al lavoro della community.

Scaricate l’immagine della build di Windows 10X da questo indirizzo, scompattatela e seguite questi passaggi:

  1. Aprite Console di gestione Hyper-V premendo il tasto Start e digitando “Hyper-V” o trovandola nelle applicazioni.
  2. In Console di gestione Hyper-V, fare click su Azione > Nuovo > Macchina virtuale per visualizzare la procedura guidata Nuova macchina virtuale oppure procedere per una creazione rapida.
  3. Alla voce Disco rigido virtuale selezionate l’immagine flash.vhdx scaricata e avviate la macchina virtuale.

Che ne pensate di Windows 10X? Lo avete già provato? Ditecelo nei commenti.

Articolo di Windows Blog Italia