Dopo i “consigli” per passare a Edge, in queste ultime settimane Microsoft sta spingendo gli utenti a passare a Bing in tutti i modi.
Passate a Bing, parola di Microsoft
Continuano i comportamenti poco etici tra browser e motori di ricerca: nelle ultime settimane Microsoft ha iniziato a spingere Bing dopo l’integrazione dell’intelligenza artificiale per cercare di convincere gli utenti a utilizzare il rinnovato motore di ricerca. Gli utenti hanno visto la comparsa di banner e notifiche decisamente invadenti che compaiono in maniera casuale mentre si utilizza il proprio PC. Il messaggio, abbastanza esplicativo, è indirizzato agli utenti di Chrome e invita a cambiare il motore di ricerca passando a Bing – alludendo a una serie di vantaggi rispetto a Google. Potete dare uno sguardo al messaggio che compare in Edge nello screenshot che segue.
Come potete vedere, non si tratta di notifiche di sistema o di suggerimenti ma di un vero e proprio tool che invia in maniera casuale dei pop-up sul desktop. Come analizzato da alcuni utenti il processo responsabile della notifica si chiama BGAUpsell.exe scaricato e installato automaticamente all’insaputa degli utenti. Nel caso aveste riscontrato il pop-up è possibile terminare il processo nel Task Manager ed eliminare il file dalla cartella Windows\Temp\MUBSTemp.
Dopo il malcontento generale scatenatosi nei giorni scorsi Microsoft ha assicurato che si tratta di un errore e he le notifiche non dovrebbero agire in questo modo, per tanto in queste ultime ore ha provveduto a disattivare (momentaneamente?) questi fastidiosi pop-up.
Siamo a conoscenza di questi rapporti e abbiamo sospeso questa notifica mentre indaghiamo e adottiamo le azioni appropriate per affrontare questo comportamento non intenzionale
Avete visto anche voi il nuovo pop-up di Bing? Che browser utilizzate sui vostri PC? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonti | 1, 2, 3