Microsoft ha appena annunciato novità in arrivo per Windows, l’intelligenza artificiale e gli strumenti per gli sviluppatori.

Parola d’ordine AI Agentica

In occasione del BUILD 2025 in corso questi giorni, Microsoft ha annunciato le novità dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale all’interno dell’ecosistema, tra servizi, prodotti e device, l’AI agentica. A tal proposito Microsoft ha presentato la propria visione di un Open Agentic Web e molteplici innovazioni e aggiornamenti per renderla concreta, consentendo agli sviluppatori di guidare la prossima generazione di trasformazione digitale. A tal fine Microsoft offre nuovi strumenti e modelli per ripensare il ciclo di sviluppo software con l’AI, rendere gli agenti AI più capaci e sicuri, promuovere standard aperti per il web agentico e accelerare la ricerca scientifica.  

È iniziata l’era degli agenti AI. Grazie ai progressi rivoluzionari nel ragionamento e nella memoria, i modelli AI sono ora più capaci ed efficienti, e abbiamo già testimonianze di come i sistemi AI possano aiutarci a risolvere problematiche varie in modi nuovi.

Ad esempio, 15 milioni di sviluppatori stanno già utilizzando GitHub Copilot e funzionalità come la modalità agente e la revisione del codice stanno semplificando il modo in cui codificano, controllano, distribuiscono e risolvono i problemi.

Centinaia di migliaia di clienti stanno facendo leva su Microsoft 365 Copilot come supporto nella ricerca, nel brainstorming e nello sviluppo di soluzioni, e più di 230.000 organizzazioni — tra cui il 90% delle Fortune 500 — hanno già utilizzato Copilot Studio per costruire agenti AI e creare automazioni.

Aziende come Fujitsu e NTT Data stanno usando Azure AI Foundry per costruire e gestire app e agenti AI che aiutano a prioritizzare i lead di vendita, accelerare la creazione di proposte e far emergere insight sui clienti. Stanford Health Care sta utilizzando l’healthcare agent orchestrator di Microsoft per sviluppare e testare agenti AI che possono contribuire a semplificare i processi amministrativi e il flusso di lavoro per la preparazione della riunione multidisciplinare per casi oncologici.

Gli sviluppatori sono al centro di tutto. Da 50 anni Microsoft sta abilitando gli sviluppatori con strumenti e piattaforme per trasformare le loro idee in realtà, accelerando l’innovazione in ogni fase. Dall’automazione guidata dall’AI all’integrazione cloud e non solo, è emozionante vedere come gli sviluppatori stiano alimentando e dando forma alla prossima generazione di trasformazione digitale.

Quindi, cosa ci aspetta?

Immaginiamo un mondo in cui gli agenti operino in contesti individuali, organizzativi, di team e a livello aziendale end-to-end. Questa visione emergente di internet corrisponde a quella di un web agentico aperto, dove gli agenti AI prendono decisioni ed eseguono compiti per conto degli utenti o delle organizzazioni.

A Microsoft Build presentiamo la strategia e il percorso che stiamo ponendo in atto per realizzare questa visione attraverso le nostre piattaforme, prodotti e infrastrutture. Stiamo mettendo nuovi modelli e coding agents nelle mani degli sviluppatori, introducendo agenti di livello enterprise, rendendo le nostre piattaforme come Azure AI Foundry, GitHub e Windows i luoghi migliori per sviluppare, abbracciando protocolli aperti e accelerando la scoperta scientifica con l’AI, tutto affinché gli sviluppatori e le organizzazioni possano contribuire al progresso.

Ecco un elenco delle novità annunciate:

  • Windows AI Foundry – un’evoluzione di Windows Copilot Runtime, offre una piattaforma unificata e affidabile che supporta il ciclo di vita dello sviluppatore di intelligenza artificiale, dalla selezione del modello, all’ottimizzazione, alla messa a punto e alla distribuzione su client e cloud.
  • Windows ML è il fondamento della nostra piattaforma di intelligenza artificiale e del runtime di inferenza AI integrato in Windows – Questo consente agli sviluppatori di utilizzare i propri modelli e distribuirli in modo efficiente nell’ecosistema dei partner di silicio, tra cui AMD, Intel, NVIDIA e Qualcomm, coprendo CPU, GPU e NPU.
  • Windows AI Foundry integra Foundry Local e altri cataloghi di modelli come Ollama e NVIDIA NIM – offrendo agli sviluppatori un rapido accesso a modelli open source pronti all’uso su diversi chip Windows. Questo offre agli sviluppatori la possibilità di esplorare, testare, interagire e distribuire modelli nelle loro app locali. Inoltre, Windows AI Foundry offre API di intelligenza artificiale pronte all’uso, basate sui modelli di posta in arrivo di Windows sui PC Copilot+, per attività linguistiche e visive chiave, come l’intelligenza del testo, la descrizione delle immagini, il riconoscimento del testo, i prompt personalizzati e la cancellazione di oggetti. Stiamo annunciando nuove funzionalità come LoRA (Low-Rank Adaption) per ottimizzare il nostro SLM di posta in arrivo, Phi Silica, con dati personalizzati. Stiamo anche annunciando nuove API per la ricerca semantica e il recupero di conoscenza, in modo che gli sviluppatori possano creare scenari di ricerca in linguaggio naturale e RAG (Retrieval-Augmented Generation) nelle loro app con i propri dati personalizzati.
  • Evoluzione di Windows 11 per il futuro dell’agenticità con supporto nativo per il Model Context Protocol (MCP) – L’integrazione di MCP con Windows offrirà un framework standardizzato per la connessione degli agenti di intelligenza artificiale con le app Windows native, consentendo alle app di partecipare senza problemi alle interazioni agentiche. Le app Windows possono esporre funzionalità specifiche per potenziare le competenze e le capacità degli agenti installati localmente su un PC Windows. Questa funzionalità sarà disponibile in un’anteprima privata per sviluppatori con partner selezionati nei prossimi mesi per iniziare a raccogliere feedback.
  • Azioni app su Windows – una nuova funzionalità che consente agli sviluppatori di app di creare azioni per funzionalità specifiche nelle loro app e di aumentarne la visibilità, sbloccando nuovi punti di ingresso per consentire agli sviluppatori di raggiungere nuovi utenti.
  • Le nuove funzionalità di sicurezza di Windows – Virtualization Based Security (VBS) Enclave SDK e la crittografia post-quantistica (PQC), offrono agli sviluppatori strumenti aggiuntivi che semplificano lo sviluppo di soluzioni sicure, in un contesto di continua evoluzione del panorama delle minacce.
  • Open source del sottosistema Windows per Linux (WSL) – invitando gli sviluppatori a contribuire, personalizzare e aiutarci a integrare Linux in Windows in modo più fluido.
  • Ottieni il codice pronto più velocemente con la configurazione WinGet – Gli sviluppatori possono configurare e replicare facilmente gli ambienti di sviluppo utilizzando un unico e affidabile comando WinGet Configure. Ora possono acquisire lo stato corrente del dispositivo, incluse applicazioni, pacchetti e strumenti (disponibili in una sorgente WinGet configurata), in un file di configurazione WinGet. La configurazione WinGet è stata aggiornata per supportare Microsoft DSC V3. Se le applicazioni e i pacchetti installati sono abilitati per DSC V3, anche le impostazioni dell’applicazione saranno incluse nel file di configurazione generato. Sarà disponibile al pubblico il mese prossimo.
  • Introduzione della palette dei comandi in PowerToys – Command Palette l’evoluzione di PowerToys Run, che consente agli sviluppatori di ridurre le difficoltà di cambio di contesto offrendo un modo semplice per accedere a tutti i comandi, le applicazioni e i flussi di lavoro utilizzati di frequente da un’unica posizione. È personalizzabile, completamente estensibile e altamente performante, consentendo agli sviluppatori di gestire efficacemente le interazioni con i propri strumenti preferiti. È ora disponibile al pubblico.
  • Impostazioni avanzate di Windows per aiutare gli sviluppatori a controllare e personalizzare la propria esperienza Windows – Le Impostazioni Avanzate di Windows consentono agli sviluppatori di controllare e personalizzare facilmente la propria esperienza Windows. Possono accedere e configurare potenti impostazioni avanzate con pochi clic, il tutto da un’unica posizione centralizzata all’interno delle Impostazioni di Windows. Tra queste, impostazioni avanzate come l’abilitazione di Esplora file con i dettagli del controllo versione di GitHub. Questa funzionalità sarà presto disponibile in anteprima per il Programma Windows Insider.
  • Edit, nuovo editor di testo a riga di comando per Windows – Stiamo introducendo un editor di testo da riga di comando, Edit su Windows, a cui è possibile accedere eseguendo “edit” nella riga di comando. Questo consente agli sviluppatori di modificare i file direttamente dalla riga di comando, mantenendo i flussi correnti e riducendo al minimo il cambio di contesto. Attualmente è open source e sarà disponibile in anteprima nel programma Windows Insider nei prossimi mesi.
  • Le nuove funzionalità di crescita del Microsoft Store – ora includono la registrazione gratuita per gli sviluppatori, Web Installer per app Win32, report di analisi, programma App Campaign e altro ancora per aiutare gli sviluppatori di app ad aumentare l’acquisizione, la scoperta e il coinvolgimento degli utenti su Windows.

Altre novità per aziende e sviluppatori

  • GitHub Copilot coding agent e nuovi aggiornamenti ai modelli GitHub – GitHub Copilot sta evolvendo da assistente in-editor a partner AI agentico con un nuovo agente di codifica asincrono integrato nella piattaforma GitHub. Stiamo aggiungendo ai modelli GitHub gestione dei prompt, valutazioni leggere e controlli aziendali in modo che i team possano sperimentare con i migliori modelli direttamente in ambiente GitHub. Microsoft sta anche rendendo open-source GitHub Copilot Chat in VS Code. Le funzionalità AI delle estensioni GitHub Copilot faranno ora parte dello stesso repository open-source che guida lo strumento di sviluppo più popolare al mondo. Punto di rifermento per oltre 150 milioni di sviluppatori, questo conferma il nostro impegno per uno sviluppo software aperto, collaborativo, AI-powered.
  • Modelli Grok in Azure AI Foundry e nuovi strumenti per la valutazione dei modelli – Azure AI Foundry è una piattaforma unificata per gli sviluppatori per progettare, personalizzare e gestire applicazioni e agenti AI. Con i modelli Azure AI Foundry, stiamo portando i modelli Grok 3 e Grok 3 mini da xAI nel nostro ecosistema, ospitati e monetizzati direttamente da Microsoft. Gli sviluppatori possono ora scegliere nella nostra piattaforma tra più di 1.900 modelli AI di partner e Microsoft, gestendo l’integrazione sicura dei dati, la personalizzazione dei modelli e la governance di livello enterprise. Stiamo anche introducendo nuovi strumenti come Model Leaderboard, che classifica i modelli AI con le migliori prestazioni in diverse categorie e compiti, e Model Router, progettato per selezionare il modello ottimale per una query o un compito specifico in tempo reale.
  • GA di Azure AI Foundry Agent Service – con la disponibilità generale del servizio Azure AI Foundry Agent, Microsoft offre nuove capacità per permettere agli sviluppatori professionisti di orchestrare molteplici agenti specializzati al fine di gestire compiti complessi, inclusi l’integrazione di Semantic Kernel e AutoGen in un unico SDK focalizzato sugli sviluppatori e il supporto per Agent-to-Agent (A2A) e Model Context Protocol (MCP). Per aiutare gli sviluppatori a ottenere fiducia e confidenza nei loro agenti AI, annunciamo nuove funzionalità in Azure AI Foundry Observability per l’osservabilità integrata di metriche di performance, qualità, costo e sicurezza, tutte incorporate insieme a tracciamenti dettagliati in una dashboard ottimizzata.
  • Scoprire, proteggere e governare in Azure AI Foundry – Con Microsoft Entra Agent ID, in anteprima, agli agenti che gli sviluppatori creano in Microsoft Copilot Studio o Azure AI Foundry vengono automaticamente assegnate identità uniche in una directory Entra, aiutando le aziende a gestire in modo sicuro gli agenti fin dall’inizio ed evitando la “proliferazione degli agenti” che potrebbe determinare mancanza di controllo. Le app e gli agenti costruiti con Foundry beneficiano, degli ulteriori controlli di sicurezza e conformità dei dati di Purview. Foundry offre anche strumenti di governance ottimizzati per impostare parametri di rischio, eseguire valutazioni automatiche e ricevere report dettagliati.
  • Lancio di Microsoft 365 Copilot Tuning e orchestrazione multi-agente – Con Copilot Tuning, i clienti possono utilizzare i propri dati aziendali, flussi di lavoro e processi per addestrare modelli e creare agenti in modo semplice e low-code. Questi agenti eseguono compiti altamente accurati e verticali in modo sicuro all’interno del perimetro di Microsoft 365. Ad esempio, uno studio legale può creare un agente che genera documenti allineati con l’esperienza e lo stile dell’organizzazione. Inoltre, la nuova orchestrazione multi-agente in Copilot Studio collega più agenti, permettendo loro di combinare competenze e affrontare compiti più ampi e complessi.
  • Un nuovo progetto open chiamato NLWeb –  Microsoft lancia NLWeb, con la convinzione che possa svolgere un ruolo simile a HTML per il web agentico. NLWeb rende facile per i siti web fornire un’interfaccia conversazionale ai loro utenti, il modello di loro scelta e i loro dati, permettendo agli utenti di interagire direttamente con i contenuti web in modo ricco e semantico. Ogni endpoint NLWeb è anche un server MCP, quindi i siti web possono rendere i loro contenuti facilmente accessibili agli agenti AI, se lo desiderano.

Che ne pensate di queste novità in arrivo? Ditecelo nei commenti qui sotto.

Articolo di Windows Blog Italia

Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci su Facebook, TwitterYouTube, Instagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.