OneNote per Windows - App unificata e con nuova interfaccia

OneNote sta ricevendo una nuova funzionalità di copia-incolla che permette di importare solamente il testo da altre fonti.

Mantieni solo testo su OneNote

Microsoft sta aggiungendo la possibilità di fare copia-incolla del solo testo su OneNote, eliminando di fatto eventuali problemi dovuti alla formattazione, come la dimensione del carattere, il tipo o il colore di sfondo. Si tratta di una funzionalità richiestissima dagli utenti, già disponibile su Word. Al momento è disponibile nella preview di Microsoft 365 (ex Office Insider) per gli utenti che eseguono la build 16.0.19101.10000 o successiva, e arriverà prossimamente per tutti.

Come funziona

  1. Copia il testo da qualsiasi fonte, come Outlook, Teams o una pagina web.
  2. Nella pagina di OneNote, posiziona il cursore nel punto in cui desideri inserire il contenuto.
  3. Incolla utilizzando uno dei seguenti metodi:
    • Scorciatoia da tastiera:
      • Ctrl + Maiusc + V su Windows
      • Cmd + Maiusc + V su Mac
    • Menu di scelta rapida: scegli Incolla solo testo
    • Barra degli strumenti: vai a Home > Incolla > Opzioni incolla > Mantieni solo il testo
  4. Il testo incollato adotterà la formattazione della nota, non quella originale.

Questa scorciatoia ti sarà familiare se l’hai usata in Teams, Gmail o Word per il Web; ora funziona anche in OneNote!

Unisci celle su OneNote

Ora puoi unire le celle di una tabella in OneNote. Che si tratti di creare intestazioni personalizzate, raggruppare contenuti o semplicemente riordinare l’aspetto delle tabelle, questa nuova funzionalità offre la flessibilità che le tabelle di OneNote stavano cercando.

Come funziona

  1. Selezionare due o più celle adiacenti in una tabella di OneNote.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Unisci celle oppure utilizzare la scheda Tabella sulla barra multifunzione.
  3. Fatto! Il contenuto verrà allineato e aggiornato automaticamente.

Utilizzerete il copia-incolla del solo testo su OneNote? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

Articolo di Windows Blog Italia