L’ultimo aggiornamento cumulativo di agosto sembrerebbe la causa del malfunzionamento dell’unità disco su Windows 11.

Fix accesso e perdita dati con SSD e HDD

Stando alle segnalazione degli utenti, Windows 11 sembrerebbe affetto da un problema che impedisce il corretto funzionamento dell’unità SSD o HDD in alcune circostanze. Nello specifico sembrerebbe che i problemi di manifestino in presenza di dischi con un utilizzo superiore al 60% dopo circa 50 GB di scrittura continua. Alcune delle unità interessate sarebbero state ripristinate dopo il riavvio del sistema, altre sarebbero rimaste inaccessibili anche dopo il riavvio con una conseguente perdita di dati. I modelli interessati sarebbero SanDisk Extreme Pro, Corsair Force MP600, Maxio SSD, KIOXIA EXCERIA PLUS G4, KIOXIA M.2 SSD e altre unità con controller Phison PS5012-E12 e InnoGrit.

Nel frattempo Microsoft e i produttori degli SSD e HDD interessati sarebbero al corrente della situazione e starebbero collaborando ad una soluzione.

Avete riscontrato un calo di prestazioni su Windows 11? Fatecelo sapere nei commenti.

Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Bleepingcomputer