Un’app disponibile anche per dispositivi Microsoft consente di sfruttare al meglio le potenzialità di Airwrap i.d., la versione più recente dell’iconico multi-styler di casa Dyson presentata sul mercato dalla scorsa estate: ecco dove scaricarla, che funzioni ha e come si utilizza.

Con l’app MyDyson si impara a utilizzare l’Airwrap più in fretta

L’app che permette di utilizzare il Dyson Airwrap collegandolo al proprio dispositivo Microsoft, tipicamente lo smartphone, è MyDyson: l’applicazione che più in generale garantisce la connettività e di poter controllare in remoto gli elettrodomestici e gli accessori Dyson. Si scarica direttamente dall’app store o in alternativa sul sito dell’azienda. Si installa con pochi semplici tap e in pochi secondi e, una volta installata, si collega all’Airwrap tramite Bluetooth.

Su MyDyson chi ha acquistato lo styler e vuole utilizzarlo per ottenere in casa da solo acconciature perfette e che niente hanno da invidiare a quelle del parrucchiere trova, innanzitutto, una corposa serie di guide e tutorial. L’Airwrap non è infatti e non funziona come un arricciacapelli tradizionale ma sfrutta un particolare principio della aerodinamica, il cosiddetto effetto Coanda, per dare forma ai capelli. Semplificando molto, la messa in piega con il Dyson Airwrap avviene sfruttando una speciale combinazione di calore, getto d’aria ad alta intensità e aria fredda in un secondo momento per fissare il risultato ottenuto. I tre passaggi appena elencati assicurano un risultato – delle onde, per generalizzare – dall’aspetto più naturale, più duraturo e soprattutto rispettoso della salute del capello. È fondamentale, però, che avvengano nell’ordine e soprattutto nei tempi giusti, per questo ci potrebbe volere un po’ di tempo per imparare a utilizzare l’Airwrap al meglio: le guide presenti sull’app MyDyson servono proprio a questo.

Perché connettere il nuovo Airwrap i.d. al proprio dispositivo Microsoft tramite Bluetooth

Tra i motivi che hanno reso molto amata l’app ufficiale dell’Airwrap, disponibile anche per i dispositivi Microsoft, però, c’è soprattutto il test iniziale che permette a ogni singolo utente di scoprire la routine di styling migliore per le proprie esigenze. Com’è facile immaginare, anche considerando la quantità di accessori disponibili sul mercato, infatti, il multi styler di casa Dyson può essere utilizzato su diverse tipologie di capelli e per realizzare una serie di acconciature differenti: fornendo a MyDyson alcune informazioni preliminari sulle caratteristiche della propria chioma e sui risultati che si desiderano ottenere sarà l’app a impostare una modalità predefinita di utilizzo dell’Airwrap grazie alla quale basterà letteralmente fare tap su un bottone sullo schermo del proprio smartphone per iniziare con la messa in piega.

La sequenza preimpostata sull’app si può naturalmente modificare se non si è pienamente soddisfatti del risultato ottenuto o si vuole provare una routine di styling diversa da quella proposta in automatico e più personalizzata, oltre che naturalmente se si acquistano nuovi accessori per il proprio Airwrap i.d..

Se la domanda è a cosa serve davvero la connettività Bluetooth in un accessorio per capelli, insomma, e la tentazione quella di bollare questa funzionalità come una caratteristica tecnica in più per giustificare il prezzo davvero top gamma, nel caso del nuovo Airwrap e MyDyson la risposta è a rendere se possibile ancora più customizzata e ottimale l’esperienza d’utilizzo.