Lenovo ha appena presentato ThinkBook Vertiflex Concept, il primo portatile con display ruotabile che diventa verticale.

Il primo PC ruotabile e molto altro

In occasione del Lenovo Innovation World 2025, Lenovo ha presentato la sua più recente gamma di innovazioni basate sull’Intelligenza Artificiale. Nuovi PC e monitor pensati per gli utenti aziendali. Ma anche nuovi concept audaci guidati dall’AI. Il ThinkBook VertiFlex Concept presenta uno schermo ruotabile da 14 pollici e un’interfaccia utente adattiva basata su AI per modalità orizzontali e verticali fluide, mentre il Lenovo Smart Motion Concept mostra un supporto laptop multidirezionale con controllo gestuale, comandi vocali ed ergonomia orientata alla salute. In ambito gaming, Lenovo presenta il nuovissimo Legion Go 2 con controller TrueStrike e chip AMD Ryzen™ 9000 per un’esperienza di gioco portatile senza compromessi. Oltre al gaming, Lenovo ha introdotto nuovi tablet e accessori basati su AI che bilanciano potenza, portabilità e personalizzazione. Il nuovo Yoga Tab è pensato per professionisti creativi e nativi digitali, con display 3.2K PureSight Pro, funzionalità AI ibride on-device e supporto per la Lenovo Tab Pen Pro con funzionalità avanzate da schizzo a immagine. Lo affianca il leggerissimo Idea Tab Plus, che offre strumenti AI come Smart NotesCircle to Search e integrazione con Gemini, in un design colorato e portatile.

In occasione del Lenovo Innovation World 2025, Lenovo ha presentato la sua più recente gamma di innovazioni basate sull’Intelligenza Artificiale. Dai PC ad alte prestazioni ai tablet intelligenti, dai dispositivi da gaming immersivi agli smartphone Motorola, la nuova lineup riflette la visione di Lenovo: Smarter AI for All — portare l’AI generativa e l’intelligenza ibrida nei flussi di lavoro quotidiani, nella creatività e nell’intrattenimento.

“Dai formati adattivi e workstation pronte per l’AI ai dispositivi da gaming portatili, tablet per creator e smartphone moto con AI integrata, Lenovo continua a ridefinire ciò che la tecnologia può fare per le persone e le aziende nell’era dell’Intelligenza Artificiale,” ha dichiarato Luca Rossi, Presidente del gruppo Intelligent Devices di Lenovo. “Non si tratta di potenziale futuro, ma di offrire esperienze AI reali e quotidiane, ora, per una iper-personalizzazione, produttività, creatività e protezione dei dati. Tutto questo si basa sulla nostra convinzione che la tecnologia intelligente, inclusa l’AI intelligente, debba essere accessibile, utile e potenziante per tutti.”

AI per il Business: accelerare le performance con soluzioni intelligenti 

Lenovo sta reinventando il modo in cui i professionisti interagiscono con i propri dispositivi, attraverso nuovi concept audaci guidati dall’AI. Il ThinkBook™ VertiFlex Concept presenta uno schermo ruotabile da 14 pollici e un’interfaccia utente adattiva basata su AI per modalità orizzontali e verticali fluide, mentre il Lenovo Smart Motion Concept mostra un supporto laptop multidirezionale con controllo gestuale, comandi vocali ed ergonomia orientata alla salute.

Per gli utenti avanzati, Lenovo ha ampliato la sua gamma di workstation commerciali pronte per l’AI, guidata dal nuovo ThinkPad™ P16 Gen 3 e dagli aggiornati ThinkPad P1 Gen 8P16v Gen 3P16s i Gen 4 e P14s i Gen 6. Configurabili con opzioni ad alte prestazioni, queste workstation mobili sono pensate per supportare lo sviluppo AI e flussi creativi ad alte prestazioni a ogni livello.

Novità anche per il ThinkPad X9 Aura Edition, uno dei PC Copilot+ potenziati con AI di Lenovo, ora disponibile in edizione limitata nel colore Glacier White, nei formati da 14 e 15 pollici.

Per supportare il multitasking e la produttività immersiva, Lenovo ha presentato il ThinkVision™ P40WD-40, un monitor curvo ultrawide da 39,7 pollici con risoluzione 5120×2160, docking Thunderbolt™ 4 con un solo cavo e design a basso consumo energetico. A completare l’esperienza visiva, una gamma aggiornata di ThinkPad Smart Dock, tra cui il Thunderbolt™ 5 Smart Dock 7500, con prestazioni ad alta velocità, gestione cloud dei dispositivi e supporto fino a quattro display ad alto refresh rate. Il Magic Bay HUD per ThinkBook, presentato in anteprima come concept Tiko Pro, sarà presto disponibile in mercati selezionati.

Per aiutare i clienti ad accelerare l’adozione dell’AI nel mondo reale, Lenovo sta sperimentando lo sviluppo di assistenti AI on-device attraverso il programma AI Fast Start, sfruttando l’AI Assistant Builder di Intel. Il progetto pilota mostra come l’approccio orientato ai servizi di Lenovo possa aiutare settori come editoria, sanità e finanza a implementare rapidamente soluzioni AI su misura e incentrate sulla privacy.

AI per i Consumatori: creatività, portabilità ed esperienze di gaming immersive

Per i gamer su PC, Lenovo ha ampliato la gamma Legion con il debutto globale del Lenovo Legion Go (8,8″, 2), dispositivo da gaming portatile con controller TrueStrike migliorati, display OLED e autonomia estesa. Annunciati anche il Legion Pro 7 (16”, 10), il LOQ Tower 26ADR10 e tre nuovi monitor da gaming Legion Pro OLED (32UD-10, 27UD-10 e 27Q-10), che combinano refresh rate ultra-rapidi con immagini brillanti PureSight.

In arrivo anche un aggiornamento software gratuito per la modalità 3D su Legion Glasses Gen 2, che abilita il gameplay immersivo in oltre 20 titoli per utenti Legion Go e laptop compatibili.

Per semplificare la creazione di contenuti quotidiani, Lenovo ha presentato FlickLift, un overlay intelligente per l’editing delle immagini su dispositivi Yoga e IdeaPad, che utilizza l’AI per rimuovere sfondi, migliorare i soggetti e semplificare il lavoro tra app.

Oltre al gaming, Lenovo ha introdotto nuovi tablet e accessori basati su AI che bilanciano potenza, portabilità e personalizzazione. Il nuovo Yoga Tab è pensato per professionisti creativi e nativi digitali, con display 3.2K PureSight Pro, funzionalità AI ibride on-device e supporto per la Lenovo Tab Pen Pro con funzionalità avanzate da schizzo a immagine. Lo affianca il leggerissimo Idea Tab Plus, che offre strumenti AI come Smart NotesCircle to Search e integrazione con Gemini, in un design colorato e portatile.

Che ne pensate di questo PC con display arrotolabile? Sarà il futuro dei computer? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Articolo di Windows Blog Italia