AMD Radeon Software Windows 10

AMD ha iniziato il rilascio di un nuovo aggiornamento per i suoi driver grafici, che rimuove il supporto per Windows 10.

Nuovi driver AMD per Windows 11

La versione 25.10.2 dei driver AMD Radeon Adrenalin rimuove silenziosamente il supporto a Windows 10 – rimane menzionato nei sistemi operativi supportati solamente Windows 11.

Sistemi operativi compatibili

AMD Software: Adrenalin Edition 25.10.2 è progettato per supportare le seguenti piattaforme Microsoft® Windows®. Il supporto del sistema operativo può variare a seconda del prodotto AMD Radeon specifico.

  • Windows 11 versione 21H2 e successive

A seguire trovate il changelog completo:

  • Quando si esegue il downgrade alla versione precedente di AMD Software: Adrenalin Edition, si consiglia di utilizzare AMD Cleanup Utility .
  • La ricarica tramite USB-C è stata disabilitata per i prodotti grafici della serie Radeon™ RX 7900. Si consiglia agli utenti che necessitano di questa funzionalità di utilizzare AMD Software: Adrenalin Edition versione 25.3.1.
  • Utilizzando una stringa magica configurabile in SBIOS dai clienti, il driver determinerà quale codec deve essere disabilitato, tra cui HEVC, H264, VP9 e AV1. Questa opzione è disponibile sui prodotti grafici Radeon™ RX serie 7000 e 9000. 
  • Supporto per nuovi giochi ed estensioni Vulkan estese Il supporto è disponibile per i prodotti grafici delle serie Radeon™ RX 7000 e 9000.

Problemi risolti

  • Durante la riproduzione di The Last of Us Part II sui prodotti grafici della serie Radeon™ RX 7900, potrebbero verificarsi arresti anomali intermittenti dell’applicazione. 
  • Durante la riproduzione di FBC: Firebreak su alcuni processori AMD Ryzen™, come la serie Ryzen™ AI 300 e la serie Ryzen™ 8000, potrebbero verificarsi arresti anomali intermittenti dell’applicazione. 
  • Durante la riproduzione di GTFO™ sui prodotti grafici della serie Radeon™ RX 7000, potrebbero verificarsi dei problemi di danneggiamento (linee di scansione mancanti). 
  • Si potrebbero verificare dei rallentamenti durante l’utilizzo di alcuni visori VR con frequenza di aggiornamento di 80 Hz o 90 Hz su alcuni prodotti grafici AMD Radeon™, come la serie Radeon™ RX 7000. Si consiglia agli utenti che riscontrano questo problema di modificare la frequenza di aggiornamento come soluzione temporanea. 
  • Durante la riproduzione di NBA 2K25 in modalità MyCareer sui prodotti grafici della serie Radeon™ RX 9070, potrebbero verificarsi arresti anomali intermittenti dell’applicazione. AMD sta lavorando attivamente per trovare una soluzione che verrà pubblicata il prima possibile.  
  • Durante la riproduzione di Baldur’s Gate 3 su alcuni prodotti AMD Radeon Graphics™, come le serie Radeon™ RX 9000 e 7000, si potrebbero verificare dei problemi di balbuzie. 
  • Durante la riproduzione di Serious Sam 4 sui prodotti grafici della serie Radeon™ RX 6000, potrebbero verificarsi sfarfallii o danneggiamenti delle texture. 
  • Si nota un’ombra alterata sull’occhio sinistro durante la riproduzione di VTOL VR sui prodotti grafici delle serie Radeon™ RX 7000 e Radeon™ RX 9000. 
  • CVE-2023-4969 (solo RDNA), CVE-2024-21969 (solo RDNA), CVE-2024-36323, CVE-2024-36325, CVE-2024-36333, CVE-2025-61964, CVE-2025-61965, CVE-2025-61966, CVE-2025-61967, CVE-2025-61968 

Problemi conosciuti

  • Durante il caricamento di una partita salvata in Cyberpunk 2077 con Path Tracing abilitato, potrebbero verificarsi arresti anomali dell’applicazione o timeout del driver. AMD sta lavorando attivamente con lo sviluppatore per trovare una soluzione che verrà pubblicata il prima possibile. 
  • Durante la riproduzione di Battlefield™ 6 su AMD Ryzen AI 9 HX 370, potrebbero verificarsi arresti anomali intermittenti dell’applicazione o timeout del driver. 
  • Durante la riproduzione di Roblox Player (Car Zone Racing & Drifting) quando si passa da un’attività all’altra sui prodotti della serie Radeon™ RX 7000, potrebbero verificarsi arresti anomali intermittenti dell’applicazione o timeout del driver.  
  • Durante la riproduzione di Battlefield™ 6 con AMD Record and Stream su alcuni prodotti grafici AMD, potrebbero verificarsi sfarfallii o danneggiamenti delle texture.  
  • L’opzione Radeon Anti-Lag 2 potrebbe non essere disponibile durante la riproduzione di Counter-Strike 2 (DX11) con Radeon Anti-Lag 2 abilitato su alcuni prodotti grafici AMD, come la Radeon™ RX 9070 XT. Si consiglia agli utenti che riscontrano questo problema di utilizzare l’API Vulkan come soluzione temporanea.

I nuovi driver possono essere scaricati e installati automaticamente dall’applicazione AMD Radeon Adrenalin o manualmente dal sito AMD in fondo all’articolo.

Articolo di Windows Blog Italia

Driver grafici AMD | Download