Dopo le polemiche sulla funzione Recall poi risoltesi, Microsoft potrebbe nuovamente essere al centro dei riflettori a causa dell’AI.

Copilot Gaming abbiamo un problema

Diversi gamer stanno segnalando un comportamento anomalo di Copilot Gaming, la nuova funzione di assistente in-game basata sull’intelligenza artificiale. A sentire quanto riportano gli utenti Copilot Gaming starebbe inviando una mole di dati ai server Microsoft per migliorarne il funzionamento raccogliendo screenshot e dati delle sessioni di gaming. Fortunatamente Microsoft ha reso questa possibilità facoltativa, c’è un’opzione nelle impostazioni che permette di disabilitare l’invio di dati. Tuttavia questa opzione è attiva di default e questo ha fatto infuriare i gamer. Nel caso la voleste disattivarla recatevi nell’app Game Bar nelle impostazioni di Gaming Copilot e deselezionate la voce Model training on text per interrompere l’invio di dati del gameplay.

Inoltre, è possibile disattivare anche la voce Enable screenshots per interrompere l’analisi degli screenshot delle sessioni di gioco.

Inoltre, ad aggravare la situazione a quanto dicono i gamer quando è attivo Copilot Gaming sarebbe anche la causa di un leggero di calo prestazioni nei giochi quantificato in 4-9 FPS su alcuni titoli.

Che ne pensate? Utilizzate Copilot Gaming nei giochi? Ditecelo nei commenti qui sotto.

Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Resetera

Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci su Facebook, TwitterYouTube, Instagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.