Microsoft ha annunciato la disponibilità della nuova versione Visual Studio 2026.

11 NOVEMBRE 2025 | Dopo due mesi di test in versione preview Microsoft ha reso disponibile la versione finale del nuovo Visual Studio 2026 per Windows – trovate l’elenco completo delle novità a questo indirizzo e il link per il download a quest’altro indirizzo.

Siamo lieti di annunciare la disponibilità di Visual Studio 2026. Questa versione segna l’inizio di una nuova era per Visual Studio con un’integrazione approfondita della piattaforma di intelligenza artificiale, concetti fondamentali più forti e prestazioni migliorate.

Per l’occasione Microsoft ha anche rilasciato le nuove librerie .NET10 – trovate l’elenco completo delle novità a questo indirizzo e il link per il download a quest’altro indirizzo.

Oggi siamo lieti di annunciare il lancio di .NET 10, la versione di .NET più produttiva, moderna, sicura, intelligente e performante di sempre. Questa versione include migliaia di miglioramenti in termini di prestazioni, sicurezza e funzionalità nell’intero stack .NET, dai linguaggi e strumenti di sviluppo ai carichi di lavoro, consentendovi di sviluppare con una piattaforma unificata e di integrare facilmente l’intelligenza artificiale nelle vostre app.

Visual Studio 2026

Microsoft ha rilasciato la prima preview di Visual Studio 2026, la nuova versione in arrivo nei prossimi mesi. Le novità principali sono l’integrazione dell’intelligenza artificiale, un miglioramento delle prestazioni e un nuovo design moderno. Inoltre, questa versione introduce il nuovo Canale Insiders, che sostituisce il vecchio Canale Anteprima per ottenere l’accesso anticipato alla versione preview. Trovate l’elenco completo nel changelog qui in basso e il link per il download della preview in fondo all’articolo.

  • Sviluppo integrato dell’intelligenza artificiale – L’intelligenza artificiale in Visual Studio 2026 non è una funzione aggiuntiva. È integrata nei ritmi quotidiani della programmazione. Pensatela come un partner discreto che conosce la vostra soluzione, rispetta la vostra memoria e offre un aiuto tempestivo, non invasivo.
    Lo noterai quando, entrando in una nuova codebase, l’IDE ti aiuterà a capire cosa stai guardando, ti suggerirà i tipi di test che di solito vengono scritti nel tuo repository e manterrà la documentazione e i commenti al passo con il codice. Lo noterai quando un momento “incolla e correggi” diventerà una conferma immediata, perché l’editor adatta lo snippet ai pattern e alle convenzioni del tuo progetto. E quando sorgeranno dubbi sulle prestazioni, non dovrai tirare a indovinare: le indicazioni sono basate su tracce reali e convalidate da benchmark, quindi le correzioni sono una garanzia di sicurezza, non di speranza.
    Le revisioni del codice iniziano con informazioni chiare e fruibili su correttezza, prestazioni e sicurezza, direttamente sul tuo computer, prima ancora di aprire una richiesta di pull. In tutto questo, mantieni il controllo . L’IDE si occupa del lavoro di routine; tu tieni il giudizio . Il risultato è semplice: procedi più velocemente e il tuo codice migliora.

  • Prestazioni incredibilmente veloci – La velocità determina ciò che puoi creare in un giorno. Nel 2026, i cicli che esegui più spesso – aprire soluzioni, navigare nel codice, compilare e premere F5 – si concentreranno. Noterai che il primo avvio è più scattante, le soluzioni più complesse sembrano più leggere e il tempo tra un’idea e un’app in esecuzione continua a ridursi. I miglioramenti si vedono su basi di codice di grandi dimensioni e sono validi sia per x64 che per Arm64, quindi la potenza del tuo computer si trasforma direttamente in velocità di sviluppo. Lo sentirai quando riuscirai a saltare tra i rami senza perdere il passo, quando una build completa non interromperà il tuo flusso e quando premere F5 sarà qualcosa che farai istintivamente perché l’attesa si misura in attimi.

  • Un aspetto moderno – La chiarezza è importante quando si lavora in un IDE. Visual Studio 2026 introduce un linguaggio visivo più pulito e moderno. Il risultato è uno spazio di lavoro che trasmette serenità e intenzionalità.
    Noterai linee più nitide, un’iconografia migliorata e una migliore spaziatura degli elementi visivi. Le opzioni risultano accessibili anziché opprimenti, quindi adattare l’IDE alle tue preferenze è rapido anziché complicato.
    La gestione delle estensioni è semplice e una miriade di nuovi temi colore contribuiscono a rendere il tuo ambiente personale: confortevole per lunghe sessioni, concentrato quando sei sotto pressione e accessibile per impostazione predefinita.
    È un design che rispetta la tua attenzione e ti aiuta a rimanere orientato, anche nelle soluzioni più grandi.

    vecchia immagine dell'interfaccia utente fluente

Articolo di Windows Blog Italia

Visual Studio 2026 Preview | Download
Visual Studio 2026 | Download