Microsoft ha annunciato che abiliterà di default il salvataggio automatico su OneDrive dei documenti creati in Microsoft 365.
Salvataggio automatico nel cloud dei documenti
Dopo aver invitato gli utenti a creare dei backup su OneDrive Microsoft vuole spingere ancora di più l’utilizzo del cloud per salvare i documenti realizzati con gli applicativi di Microsoft 365. Con un nuovo annuncio nelle scorse ore Microsoft ha fatto sapere che a partire da ora su Word è abilitato di default l’autosave dei documenti in OneDrive o in un’altro spazio di archiviazione cloud di nostra scelta. Gli altri applicativi di Office seguiranno prossimamente.
Stiamo modernizzando il modo in cui i file vengono creati e archiviati in Word per Windows! Ora non devi più preoccuparti di salvare i tuoi documenti: tutto ciò che crei verrà salvato automaticamente su OneDrive o sulla tua destinazione cloud preferita.
Come funziona
- Crea un nuovo documento in Word sul tuo dispositivo Windows e nota che il salvataggio automatico è già attivato. Il nuovo documento verrà denominato con una data anziché con il tradizionale nome DocumentoN .
- Selezionare Salva ( Ctrl + S ) per modificare il nome o il percorso del file. Una volta selezionato, fare clic su Conferma .
Se chiudi il documento prima di salvarlo, apparirà una finestra di dialogo che ti chiederà se desideri eliminarlo o conservarlo. Se chiudi un documento vuoto, questo verrà eliminato senza conferma.
Ovviamente è possibile modificare la modalità di creazione dei nuovi file (automaticamente nel cloud o nel modo tradizionale) nella pagina Salva delle Opzioni di Word selezionando o deselezionando Crea automaticamente nuovi file nel cloud .
Anche in questo caso questa mossa è orientata a spingere gli utenti ad utilizzare il loro spazio di archiviazione OneDrive incluso in Microsoft 365, ma porta anche una serie di vantaggi.
- Maggiore sicurezza e conformità – i file salvati nel cloud sono automaticamente protetti dalle regole di sicurezza e dalle etichette della tua azienda, così non devi adottare misure aggiuntive per mantenerli sicuri e conformi.
- Non perdere mai i tuoi progressi – non devi preoccuparti di perdere il tuo lavoro: la creazione nel cloud significa che il tuo documento verrà salvato automaticamente man mano che procedi.
- Controllo e archiviazione flessibili dei file – sei tu a gestire i tuoi file: puoi scegliere il nome, decidere dove salvarli e organizzarli come preferisci. Archiviali su OneDrive, SharePoint o altre posizioni per avere tutto esattamente dove vuoi.
- Accesso da qualsiasi luogo – i file creati in Word per Windows sono immediatamente disponibili sul tuo dispositivo Android o iOS o in un browser web. Quando apporti modifiche su un dispositivo, queste vengono sincronizzate ovunque.
- Collaborazione semplice – è facile collaborare con altri: basta condividere il file cloud per iniziare subito a collaborare, aggiungere commenti e apportare modifiche insieme. Il salvataggio automatico mantiene il lavoro aggiornato in tempo reale.
- Supporto Copilot e Agent – dal momento in cui crei un file, puoi utilizzare immediatamente le funzionalità di Copilot e Agent. Questo ti consente di ottenere assistenza basata sull’intelligenza artificiale ogni volta che ne hai bisogno durante la creazione o l’aggiornamento dei tuoi documenti (è richiesta una licenza Copilot Chat o Microsoft 365 Copilot).
Apprezzate questa novità di Microsoft 365? Ditecelo nei commenti qui sotto.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Microsoft
Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.