I Copilot+ PC con i nuovi Snapdragon X stanno facendo finalmente diventare popolare l’architettura di Windows on ARM.
WoA: le app non sono più un problema
Utente e sviluppatori stanno finalmente sposando la causa di Windows on ARM. Abbiamo più volte accennato che i tempi sono finalmente maturi ma il recente lancio dei nuovi dispositivi e i conseguenti miglioramenti nelle prestazioni uniti ai miglioramenti in Windows sono stati determinanti. Grazie a questi fattori negli ultimi mesi sono finalmente arrivate molte app degne di nota che hanno finalmente colmato il gap importante con l’architettura tradizionale.
I PC basati sull’intelligenza artificiale che stanno diventando strumenti essenziali per migliorare la produttività, consumatori e sviluppatori sono entusiasti delle possibilità offerte dai PC Copilot+. L’ecosistema di app Arm continua a espandersi, con versioni native di Arm disponibili per le app che rappresentano il 90% dei minuti totali di utilizzo , offrendo così esperienze efficienti e ad alte prestazioni negli scenari più importanti per i nostri clienti.
A titolo di esempio di seguito trovate un elenco con le app più famose aggiunte recentemente:
- Sicurezza – 1Password, ESET, Bitwarden, Malwarebytes, Cisco Secure Endpoint, Lenovo Smart Connect, myASUS, ReasonLabs e altri.
- VPN – Proton VPN, Express VPN, Surfshark VPN, Private Internet Access, OpenVPN e altro ancora.
- Gestione – DISM++, VMware Tools, Microsoft Intune, Citrix Workspace, Sunlogin Client, ConnectWise RMM e altri.
- Produttività – Google Drive, Trello, Slack, Dropbox, 7-Zip, Microsoft 365, Todoist, Libre Office e altro ancora.
- Creatività – Adobe Creative Cloud, Blender, Figma, Davinci Resolve, GIMP, Camtasia, CorelDRAW e altre ancora.
- Intrattenimento – Apple TV, Amazon Prime Video, Netflix, Spotify, WhatsApp, Telegram, Apple Music, Google Chrome, Instagram e altro ancora.
Inoltre, come già abbiamo avuto modo di parlarne i nuovi PC Windows on ARM ora si difendono bene anche in ambito gaming – trovate maggiori dettagli in quest’altro articolo.
Nel caso non lo conoscente vi ricordiamo che Microsoft ha messo a disposizione il portale worksonwoa.com, per conoscere la compatibilità di app e giochi con Windows on ARM.
Credete che sia il giusto passo in avanti per Windows on ARM? Fateci sapere la vostra lasciando un commento qui sotto.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Microsoft