
Nonostante la maggior parte degli utenti utilizzi un solo monitor, ci sono alcune situazioni in cui si rende necessario estendere la propria scrivania con uno o più schermi aggiuntivi. Microsoft ha recentemente pubblicato alcune statistiche riguardanti il numero di monitor utilizzati dagli utenti: è emerso che il 14.86% degli utenti desktop e il 4,36% degli utenti laptop usano più di uno schermo.
Anche se la percentuale non è altissima, Microsoft ha pensato a questi utenti andando a migliorare notevolmente il supporto multi-monitor in Windows 8.

Per prima cosa sarà possibile scegliere uno sfondo diverso per ogni monitor. Questo significa che non ci saranno più problemi di immagine tagliate a causa di una diversa soluzione dei monitor secondari. Altra caratteristica prettamente grafica sarà la possibilità di usare un’immagine di sfondo molto larga estesa a tutti i monitor.

Un altro passo avanti è stato fatto per quanto riguarda la visualizzazione della taskbar di Windows. L’utente potrà infatti scegliere di estendere la barra delle applicazioni nel secondo monitor e la relativa modalità di visualizzazione delle icone:
- Tutte le icone sulla barra principale (quella del primo schermo).
- Icona sulla barra principale e su quella dello schermo dove è visualizzata la finestra del programma.
- Icona solo sulla barra dello schermo in cui è aperta la finestra del programma.

Microsoft ha inoltre migliorato il modo in cui la start screen e le applicazioni metrò saranno visualizzate in sistemi multi-monitor. A tal proposito, nella Release Preview, si potrà scegliere di visualizzare e interagire con il men Start e con le app metro su un monitor secondario.

Se invece preferite usare il desktop su tutti i monitor, sappiate che Windows 8 faciliterà alcune operazioni che in Windows 7 sono abbastanza complicate. Se ad esempio volete sistemare una finestra sul bordo del desktop, Windows 8 vi aiuterà evitando che quest’ultima invada lo schermo successivo.
Per gli sviluppatori verranno inoltre rilasciate delle specifiche API per garantire pieno supporto multi-monitor alle applicazioni create dagli utenti. Per una panoramica completa su queste nuove funzionalità vi lasciamo ad un video che mostra rapidamente tutto ciò che vi abbiamo appena illustrato.