
Microsoft, come sappiamo, punta molto sul Cloud. A fine 2011 presentammo tutte le novità di SkyDrive, la nuvola di 25 GB a disposizione di ogni Windows Live ID e demmo delle anticipazioni sull’integrazione di SkyDrive e Windows 8.
Oggi Microsoft ha svelato nuovi dettagli sull’utilizzo della nuvola di SkyDrive nelle applicazioni e in Windows 8
Il colosso di Redmond vuole offrire il servizio di cloud storage più intuitivo e funzionale, considerando anche che ad oggi sono 17 milioni gli utenti che usano SkyDrive. Questi numeri, ovviamente, cresceranno esponenzialmente con l’uscita di Windows 8 e tutti i nuovi servizi correlati.
Ma vediamo come si integrerà SkyDrive nel Windows del futuro.
L’applicazione Metro di SkyDrive per Windows 8
Grazie al proprio Windows Live ID sarà possibile trasferirsi da un PC ad un altro e trovare i propri dati, applicazioni, impostazioni, preferiti e molto altro in qualsiasi posto del mondo: tutto viene scaricato in tempo reale da internet all’inserimento dell’user ID e password e non sarà più necessario configurare ogni volta da zero un PC nuovo, che ci ospita o appena formattato.

Al nostro Windows Live ID è collegato anche il nostro spazio online al quale potremo accedere in vari modi, come ad esempio grazie all’applicazione Metro di SkyDrive (già esiste per Windows Phone 7 e iOS). La sua interfaccia è davvero semplice e funzionale, in pieno stile Metro, ma il suo vero punto di forza è che può essere richiamata da altre applicazioni che potranno attingere file o salvarli in SkyDrive. Questa è soprattutto una grande opportunità per gli sviluppatori che potranno sfruttare questo potentissimo servizio di cloud storage gratuito nelle loro app Metro.

Tra l’altro sarà possibile interagire con i file in SkyDrive anche dal pulsante Share nella Charm Bar di Windows 8: un modo rapido per accedere e condividere immediatamente ai nostri file sulla nuvola.
SkyDrive sarà integrato in Windows Explorer
Finalmente Microsoft ha accolto le richieste degli utenti e ha previsto in Windows 8 l’accesso a SkyDrive direttamente da Esplora Risorse e da programmi come Office.
SkyDrive per Windows Explorer sarà rilasciato come installer grande poco meno di 5 MB e impiegherà circa 10 secondi per installarsi. Creerà una cartella virtuale in %userprofile%\SkyDrive\ e sarà costantemente aggiornato e sincronizzato con la nuvola.

Copiare un file in SkyDrive tramite Windows Explorer sarà davvero semplicissimo: basterà trascinare il file nella cartella di SkyDrive e aspettare che l’icona ci segnali il completamento dell’upload.
SkyDrive in versione Desktop permetterà l’upload di file grandi fino a 2 GB.
SkyDrive.com permetterà il trasferimento di file tra PC remoti
Questa funzione che ora descriveremo è probabilmente quella più innovativa e interessante: dal sito di SkyDrive sarà possibile accedere ad uno o più nostri computer accesi e collegati ad internet per trasferire file sul PC in uso.

Per qualche esempio pratico di come funzionerà SkyDrive con Windows 8, vi consigliamo vivamente di guardare il video sottostante.
Articolo di Windows Blog Italia