Già da diverso tempo sappiamo che è possibile sbloccare il Samsung Ativ S ma da qualche giorno stiamo tenendo d’occhio l’evolversi di un’altra notizia che potrebbe fare gola a molti: degli hacker cinesi starebbero lavorando sullo sblocco di Lumia 920, riportando la notizia di essere riusciti nell’impresa dopo mesi di tentativi dell’intera community che ruota intorno a Windows Phone 8. La notizia sta facendo sicuramente molto rumore ed è comprensibile l’interesse suscitato nei possessori, ma cosa c’è di concreto?
Siamo i primi ad essere felici di riportarvi guide, tweak e modifiche per rendere migliore l’usabilità dei vostri device, nel rispetto della legalità e della sicurezza stessa dei device, ma la notizia che sta circolando non riporta nulla di tangibile, anche in presenza di video e immagini che potrebbero indurre a credere che tutto ciò sia possibile.
La verità è che ad oggi il jailbreak del Lumia 920 non esiste o almeno non è ancora stato reso disponibile e non ci sono prove concrete che esso esista. Non vogliamo recitare la parte dei guastafeste, ma per ora – come si suol dire – sono solo chiacchiere. A dirlo non siamo noi ma uno degli hacker più quotati in materia, Heatcliff74, per chi non lo conoscesse, padre del root di Windows Phone 7:
Smontato il caso, per ora tutto ciò che abbiamo è il video soprastante, della durata di 5 minuti circa, che mostrerebbe un Lumia 920 sbloccato con Interop Unlock. Questo significa che sarebbe possibile abilitare la terza colonna di tile medie (come accade su Lumia 1520 e su Ativ S con Interop-Unlock) e installare alcuni tweak di sistema, gli stessi utilizzati su Ativ S. Sempre nel video possiamo vedere come il dispositivo connesso al PC mostri, oltre alle classiche cartelle che vediamo collegando i nostri Windows Phone, anche tutte le cartelle di sistema tra cui Programmi e Program Data, tipico dei terminali con permessi di root.
L’hacker cinese ha promesso che il fantomatico jailbreak verrà rilasciato presto, noi più cautamente siamo dell’idea che si tratti più semplicemente di una trovata per portare visite al blog cinese di cui lui stesso fa parte. Staremo a vedere. Voi invece che ne pensate? Diteci la vostra nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | silentstd
[sam_ad id=”11″ codes=”true”]