Dopo aver visto la gallery con le novità principali, il video hands-on in italiano e un focus sul browser Microsoft Edge, vi mostriamo alcune novità minori introdotte su Windows 10 Mobile con l’ultima build per gli Insider.

Action Centre

Il Centro notifiche riceve una nuova gesture. Ora è possibile accedere alla tendina estesa attraverso uno swipe sulla tendina già aperta in modalità ridotta. Con la stessa gesture eseguita al contrario si può ridurre.

Un’altra novità è rappresentata dai toggle: le scorciatoie ora sono in grado di eseguire l’on/off delle funzioni. Ad esempio il Wi-Fi può essere acceso e spento senza entrare nel menu; per accedervi basta eseguire una pressione prolungata su di esso.

Backup migliorato

Come sulle piattaforme mobile concorrenti, ora si può scegliere di eseguire il backup delle singole app, risparmiando banda internet e spazio. Questa funzione è comodissima e permette di evitare di salvare i tanti dati temporanei – e inutili – di quelle app che mal li gestiscono.

Risparmio batteria

Il risparmio batteria fornisce più dettagli sull’uso e i consumi energetici, differenziando quelli di display, rete e sistema.

Ora è possibile scegliere anche la percentuale di batteria arrivati alla quale attivare la modalità di risparmio energetico.

Modalità sviluppatore

Tramite la modalità sviluppatore ora siamo in grado di eseguire il sideload delle app senza aver registrato il telefono come developer. In altre parole non è più necessario fare lo sblocco per i developer dal PC. La stessa funzionalità la troviamo su Windows 10.

VPN

È stato introdotto un maggior supporto ai diversi tipi di standard delle connessioni VPN.

Outlook

Ora è possibile pinnare sulla Start screen i singoli account mail, ognuno dei quali avrà così una live tile dedicata come su Windows Phone 8.1.

Articolo di Windows Blog Italia