Nelle scorse ore Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per i componenti aggiuntivi di OneNote con alcune migliorie interessanti – scopriamo assieme le novità.
Componente aggiuntivo Blocco appunti per la classe di OneNote
Novità dell’aggiornamento 1.7.0
Il componente aggiuntivo, giunto alla versione 1.7.0, introduce piccole novità:
- Introduzione e utilizzo di Edsby.
- Introduzione e utilizzo di Skooler.
- Migliorata la gestione scolastica e delle classi.
Il componente aggiuntivo può essere scaricato liberamente da questo indirizzo.
Nuovi adesivi
Una delle funzionalità più importanti nel settore dell’education e aggiunta precedentemente riguarda gli adesivi. Il nuovo aggiornamento introduce due pacchetti: Silly Supplies e Cacti Friends. Per aggiungere gli adesivi non dovrete far altro che recarvi nella scheda Inserisci e cliccare Adesivi.
Componente aggiuntivo Strumenti di apprendimento di OneNote
Migliorati gli Strumenti di apprendimento
Il componente aggiuntivo, giunto alla versione 1.4.0, introduce piccole novità:
- Migliore precisione nella lettura delle sillabe inglesi.
- Lettura delle sillabe in italiano e in francese, tedesco e spagnolo.
- Migliorata la rilevazione e l’evidenziazione di parole cinesi e giapponesi.
- Transizione a HelpShift per il supporto via email.
Il componente aggiuntivo può essere scaricato liberamente da questo indirizzo.
Altre novità
Le novità non sono ancora terminate:
- Ricerca di immagini e testo direttamente dall’app per Windows 10 – È ora più facile ricercare del testo o delle immagini direttamente dall’app senza dover utilizzare il browser – la funzione richiede un abbonamento a Office 365.
- Porta i blocchi appunti sempre con te – È ora possibile salvare una copia del blocco appunti in locale o in OneDrive. In questo modo, anche se i docenti si spostano da una scuola a un’altra, potranno portarsi il lavoro sempre con loro.
Tutte queste novità si aggiungono alla nuova interfaccia già disponibile per tutti; maggiori dettagli in quest’altro articolo.
In arrivo un restyling di OneNote su Windows, Android, Mac e iOS
Maggiori informazioni sui benefici di OneNote in classe sono spiegati nel seguente video.
Cosa ne pensate di queste novità in arrivo in OneNote? Fatecelo sapere nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Blog Office