Il 10 gennaio 2023 Microsoft ha smesso di supportare definitivamente Windows 7 e anche la sua versione di Microsoft Edge.
8 MAGGIO 2025 | 0patch ha fatto sapere che prolungherà il supporto non ufficiale di Windows 7 fino a fine 2027, previsto finora fino a a fine 2025.
Attualmente prevediamo di fornire micropatch per i sistemi Windows 7 e Server 2008 R2 a fine supporto fino a gennaio
2025,2026e 2027, ma estenderemo tale periodo finché ci sarà una domanda di mercato sufficiente. Sì, se questo significa fornire patch per Windows 7 o Server 2008 R2 nel 2030, lo faremo.
Patch non ufficiali per Windows 7
Sono ancora moltissimi i PC che utilizzano i vecchi sistemi operativi, soprattutto nel settore business. Questo rischia di essere un serio problema per aziende e organizzazioni che ancora si appoggiano a software obsoleti o hanno difficoltà nella migrazione a sistemi operativi più moderni. Fortunatamente, pare che una soluzione sia arrivata per tutti gli utenti, aziendali e consumer. Il team di 0patch ha un piano per sviluppare e rilasciare patch per le vulnerabilità ad alto rischio per Windows 7, Windows Server 2008 e Microsoft Edge almeno fino al 2025. Ogni Patch Tuesday Microsoft rilascia un bollettino di sicurezza; 0patch si propone di individuare le vulnerabilità ad alto rischio, verificare la loro presenza su Windows 7 e Server 2008 e sviluppare, quindi, una propria patch, sostanzialmente facendo un porting del fix rilasciato dagli sviluppatori Microsoft su Windows 10 e 11.
Nel caso aveste un sistema operativo non supportato, potete scaricare il tool 0patch Agent per abilitare la ricezione delle patch sui dispositivi non supportati dal link in fondo all’articolo.
Utilizzate ancora un vecchio sistema operativo? Utilizzerete le patch non ufficiali? Ditecelo nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonti | 1, 2