Windows 11 versione 22H2 - Insider Preview

Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27924 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11.

NOTA 3 | Microsoft ha reso disponibili al download la ISO ufficiale di Windows 11 Insider Preview Build 27924 in italiano, per fare subito un’installazione pulita del nuovo sistema operativo – trovate il link per il download a questo indirizzo.

NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il rilascio sul ramo rs_prerelease per testare le build 27XXX nel canale Canary.

NOTA 1 | Microsoft ha pubblicato alcuni importanti aggiornamenti sulle specifiche tecniche minime richieste per installare Windows 11. Le build del nuovo ramo di sviluppo necessitano di alcuni requisiti minimi (cosiddetto hard-floor), in assenza dei quali non si potrà entrare nei canali Insider – potete forzare l’ingresso nel canale Canary, Dev o Beta senza requisiti con questa guida.

Novità di Windows 11 Insider Preview Build 27924

  • Esperienze Copilot+ PC

    Stiamo iniziando ad abilitare molte delle esperienze Copilot+ per PC* per i Windows Insider nel Canary Channel sui PC Copilot+, ad esempio:

    Tieni presente che alcune funzionalità, come la Ricerca Windows migliorata e l’agente nelle Impostazioni, verranno gradualmente implementate. Stiamo inoltre lavorando per abilitare alcune funzionalità, come le descrizioni delle immagini nell’Assistente vocale , quindi se non vedi subito qualcosa sul tuo PC Copilot+ dopo l’aggiornamento a questa build, è normale. Stiamo lavorando duramente per abilitare tutto in modo uniforme per Canary Channel.

    Come di consueto per il Canale Canary, la qualità di queste funzionalità non sarà all’altezza di quelle presenti nei Canali Dev o Beta. È possibile che alcune di queste funzionalità non funzionino correttamente. Cercheremo di documentare i problemi noti più significativi per queste funzionalità; uno di questi problemi, relativo a Click to Do, è documentato nella sezione “Problemi noti” qui sotto. Come sempre, vi preghiamo di inviare feedback su eventuali problemi riscontrati durante l’utilizzo di queste esperienze Copilot+ tramite l’Hub di Feedback.

  • Impostazioni avanzate

    Le impostazioni avanzate sono ora disponibili tramite  Impostazioni > Sistema > Avanzate,  con alcune nuove funzionalità. La pagina Avanzate è stata riprogettata rispetto alla pagina “Per sviluppatori”, con l’obiettivo di rendere le impostazioni più facili da trovare per un pubblico più ampio. Con la riprogettazione di questa pagina, abbiamo aggiunto impostazioni aggiuntive: Abilita percorsi lunghi, Spazi di lavoro virtuali ed Esplora file + controllo versione.

    Abilitare percorsi lunghi consente di  rimuovere le limitazioni MAX_PATH  dalle comuni funzioni di file e directory Win32. Gli spazi di lavoro virtuali consentono di abilitare/disabilitare ambienti virtuali come Hyper-V, Windows Sandbox e altri. Esplora file + controllo versione offre la possibilità di visualizzare le informazioni Git direttamente all’interno di Esplora file. Basta selezionare la cartella del repository ed Esplora file visualizzerà informazioni come il branch, il conteggio delle differenze, l’ultimo messaggio di commit e altro ancora.

  • Modifiche e miglioramenti

    • [Input]
      • L’indicatore del puntatore è stato modificato per renderlo un po’ più trasparente, così è più facile vedere cosa c’è sotto il mirino quando è abilitato.
      • Per il momento abbiamo modificato la scorciatoia da tastiera per il nuovo indicatore del puntatore da CTRL + WIN + X a CTRL + WIN + ALT + X, per ridurre le invocazioni accidentali.
    • [Servizi MIDI di Windows]
      • Il servizio MIDI e l’API di anteprima della posta in arrivo presentano una modifica di interruzione basata sul feedback che consente, facoltativamente, di attendere il completamento dell’invio dei messaggi prima di restituire le chiamate di funzione. Tutte le app scritte con versioni precedenti dell’SDK MIDI 2.0 di Windows MIDI Services dovranno essere aggiornate all’ultima anteprima disponibile all’indirizzo  https://aka.ms/midireleases  e ricompilate per continuare a funzionare correttamente. Per ulteriori discussioni e feedback, vi invitiamo a unirvi al nostro server Discord all’indirizzo https://aka.ms/mididiscord .

Problemi risolti

  • [Generale]
    • Risolto un problema per cui la ruota di avanzamento poteva essere visualizzata come un glifo rettangolare anziché essere visualizzata correttamente durante l’aggiornamento alle build più recenti.
  • [Widget]
    • Risolto un problema che causava la scomparsa dei widget o il loro mancato funzionamento per alcuni Insider dopo il volo precedente.
  • [Desktop remoto]
    • È stato risolto un problema nelle ultime release per cui il desktop remoto utilizzava solo il monitor principale, anche se era configurato per utilizzare più monitor.
  • [Altro]
    • Risolto un crash di webauth.dll nel volo precedente che potrebbe aver influito sulla possibilità di utilizzare le passkey.

Problemi noti

  • [Generale]
    • [NOTA IMPORTANTE PER PC COPILOT+] Se ti unisci al Canary Channel su un nuovo PC Copilot+ dal Dev Channel, dal Release Preview Channel o dalla versione retail, perderai il PIN di Windows Hello e i dati biometrici necessari per accedere al tuo PC, con l’errore 0xd0000225 e il messaggio di errore “Si è verificato un errore e il PIN non è disponibile”. Dovresti riuscire a ricreare il PIN facendo clic su “Configura il mio PIN”.
    • Quando si apre l’Editor Criteri di gruppo, potrebbero essere visualizzati più popup di errore relativi a elementi inaspettati.
    • In questa build è presente un problema di fondo con dao360.dll che potrebbe causare l’arresto anomalo di alcune app.
  • [Click to do (anteprima)]I seguenti problemi noti verranno risolti nei futuri aggiornamenti di Windows Insider:
    • [NOVITÀ]  Le azioni di testo e immagini in Click to Do potrebbero non funzionare e Click to Do potrebbe bloccarsi. Questo problema verrà risolto nel prossimo aggiornamento.

L’aggiornamento è installabile in tutti i PC e i tablet che rispondono ai requisiti minimi richiesti per l’installazione della versione pubblica di Windows 11. Per installare le versioni di anteprima di Windows 11 destinate agli Insider:

  1. Andate in Start.
  2. Quindi in Impostazioni.
  3. Scegliete Aggiornamento e sicurezza.
  4. Quindi Programma Windows Insider.
  5. Cliccate Per iniziare e seguite la procedura guidata.
  6. Leggete attentamente quanto riportato e cliccate Riavvia ora.
  7. Il PC/tablet verrà riavviato.

Al termine del riavvio, recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider e assicuratevi di essere entrati nel programma Insider. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Tenete presente che le versioni di anteprima destinate agli Insider sono instabili e mal tradotte in italiano: ne sconsigliamo l’installazione in computer usati per studio o lavoro. Potrete invece provarle in totale sicurezza installandole in una macchina virtuale o in un secondo computer dedicato ai test.

Dettagli aggiornamento precedente

Trovate tutti i dettagli sul precedente aggiornamento, Windows 11 Insider Preview Build 27919, in quest’altro articolo.

Articolo di Windows Blog Italia

Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci sul nostro Feed RSSFacebookTwitterYouTubeInstagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.