Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27928 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11.
NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il rilascio sul ramo rs_prerelease per testare le build 27XXX nel canale Canary.
NOTA 1 | Microsoft ha pubblicato alcuni importanti aggiornamenti sulle specifiche tecniche minime richieste per installare Windows 11. Le build del nuovo ramo di sviluppo necessitano di alcuni requisiti minimi (cosiddetto hard-floor), in assenza dei quali non si potrà entrare nei canali Insider – potete forzare l’ingresso nel canale Canary, Dev o Beta senza requisiti con questa guida.
Novità di Windows 11 Insider Preview Build 27928
-
Modifiche e miglioramenti
- [Generale]
- L’aggiornamento dell’iconografia della batteria che abbiamo iniziato a implementare nel Canary Channel con la build 27802 è disabilitato in questa build. Questa modifica è solo temporanea e la riabiliteremo in un futuro volo del Canary Channel.
- [Impostazioni]Stiamo spostando più impostazioni relative a ora e lingua dal Pannello di controllo alle Impostazioni:
- Ora puoi aggiungere altri orologi da Impostazioni > Ora e lingua > Data e ora nella sezione ridotta che può essere espansa per “Mostra ora e data nella barra delle applicazioni”. Per chi non ha familiarità con questa funzionalità, questi orologi aggiuntivi vengono visualizzati nel Centro Notifiche, così come nella descrizione comandi quando si passa il mouse sull’orologio nella barra delle applicazioni.
- Ora puoi modificare il tuo time server da Impostazioni > Ora e lingua > Data e ora, in “Impostazioni aggiuntive”.
- Le impostazioni di formattazione per data e ora sono state spostate da Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e regione a Impostazioni > Ora e lingua > Data e ora, e ora puoi anche modificare il simbolo AM/PM da qui (insieme ad altre impostazioni di formattazione esistenti).
- Ora puoi modificare il formato dei numeri e della valuta da Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e regione, nella sezione “Regione”.
- Se desideri abilitare Unicode UTF-8 per il supporto linguistico mondiale, ora è disponibile un’opzione in Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e regione, nella sezione “Lingua”.
- Se necessario, ora puoi copiare le impostazioni correnti di lingua e regione dell’utente nella schermata di benvenuto e nell’account di sistema, nonché nei nuovi account utente, da Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e regione, in “Impostazioni aggiuntive”.
- [Generale]
Problemi risolti
- [Generale]
- Risolto un problema di fondo con dao360.dll nelle build più recenti che poteva causare l’arresto anomalo di alcune app.
- [Click to do (anteprima)]
- È stato risolto il problema che impediva il corretto funzionamento delle azioni di testo e immagine in Clicca per fare e causava l’arresto anomalo di Clicca per fare.
- [Esplora file]
- È stato risolto un problema per cui le finestre di anteprima di Esplora file potevano apparire quando si passava il mouse su icone di app non correlate nella barra delle applicazioni.
- È stato risolto un problema per cui, se si provava a utilizzare l’opzione di sblocco in Proprietà per un file, questo continuava a essere visualizzato come bloccato alla successiva apertura di Proprietà.
- [Barra delle applicazioni]
- È stato risolto un problema per cui, se si cliccava accidentalmente e si faceva scorrere il mouse sulla miniatura di anteprima della barra delle applicazioni, il clic smetteva di funzionare.
- [Input]
- È stato risolto un problema di fondo relativo a textinputframework.dll che poteva causare l’arresto anomalo di alcune app come Sticky Notes e Blocco note.
- È stato risolto un problema per cui, se si tentava di digitare in cinese con un IME dopo aver copiato qualcosa con CTRL + C, il primo carattere poteva essere eliminato.
- [Schermata di accesso e blocco]
- Sono stati effettuati alcuni interventi per risolvere i casi sottostanti che potrebbero causare la visualizzazione di una schermata bianca vuota o di una schermata con la scritta “Aspetta un attimo” per alcuni minuti quando si accede al PC.
- Abbiamo lavorato per risolvere un problema di fondo che poteva causare un caricamento lento della barra delle applicazioni quando si sbloccava il PC dopo la sospensione. Questo problema poteva anche causare il mancato rendering del campo password e di altri contenuti della schermata di accesso durante la transizione dalla schermata di blocco alla schermata di accesso dopo la sospensione. Se i problemi persistono, segnalateli nell’Hub Feedback in Installa e aggiorna > Blocchi di accesso.
- [Sottotitoli in diretta]
- È stato risolto un problema per cui, se si modificava l’opacità dei sottotitoli in tempo reale in Impostazioni > Accessibilità > Sottotitoli > Stile sottotitoli, non si otteneva alcun effetto.
- [Impostazioni]
- È stato risolto un problema per cui le Impostazioni potevano bloccarsi se si tentava di aggiungere una chiave di sicurezza in Impostazioni > Account > Opzioni di accesso.
- [Altro]
- È stato risolto un problema nella build precedente per cui potevano comparire più popup di errore relativi a elementi inaspettati quando si apriva l’Editor Criteri di gruppo.
Problemi noti
- [Generale]
- Stiamo indagando sulle segnalazioni secondo cui Impostazioni > Sistema > Archiviazione > File temporanei si blocca durante la scansione dei file. Stiamo anche indagando sul fatto che le precedenti installazioni di Windows non vengono visualizzate.
- [NOVITÀ] L’avvio di cmd senza privilegi elevati dalla finestra di dialogo Esegui potrebbe aprire Windows Console Host anziché Windows Terminal, anche se Windows Terminal è l’app terminale predefinita. Se riscontri questo problema, puoi digitare wt in Esegui per avviare direttamente Windows Terminal.
- [Finestratura]
- [NOVITÀ] In questa build potresti riscontrare un aumento degli arresti anomali di DWM (che potrebbero causare la visualizzazione di un lampo nero).
- [Esplora file]
- In modalità scura, il colore rosso utilizzato per un’unità con poco spazio in questo PC potrebbe essere inaspettatamente chiaro in questa build. Anche alcuni altri colori potrebbero essere errati, ad esempio il nero utilizzato per lo spazio rimanente anziché un colore più visibile.
L’aggiornamento è installabile in tutti i PC e i tablet che rispondono ai requisiti minimi richiesti per l’installazione della versione pubblica di Windows 11. Per installare le versioni di anteprima di Windows 11 destinate agli Insider:
- Andate in Start.
- Quindi in Impostazioni.
- Scegliete Aggiornamento e sicurezza.
- Quindi Programma Windows Insider.
- Cliccate Per iniziare e seguite la procedura guidata.
- Leggete attentamente quanto riportato e cliccate Riavvia ora.
- Il PC/tablet verrà riavviato.
Al termine del riavvio, recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider e assicuratevi di essere entrati nel programma Insider. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.
Tenete presente che le versioni di anteprima destinate agli Insider sono instabili e mal tradotte in italiano: ne sconsigliamo l’installazione in computer usati per studio o lavoro. Potrete invece provarle in totale sicurezza installandole in una macchina virtuale o in un secondo computer dedicato ai test.
Dettagli aggiornamento precedente
Trovate tutti i dettagli sul precedente aggiornamento, Windows 11 Insider Preview Build 27924, in quest’altro articolo.
Articolo di Windows Blog Italia
Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci sul nostro Feed RSS, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.