Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27950 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11.
NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il rilascio sul ramo rs_prerelease per testare le build 27XXX nel canale Canary.
NOTA 1 | Microsoft ha pubblicato alcuni importanti aggiornamenti sulle specifiche tecniche minime richieste per installare Windows 11. Le build del nuovo ramo di sviluppo necessitano di alcuni requisiti minimi (cosiddetto hard-floor), in assenza dei quali non si potrà entrare nei canali Insider – potete forzare l’ingresso nel canale Canary, Dev o Beta senza requisiti con questa guida.
Novità di Windows 11 Insider Preview Build 27950
-
Modifiche e miglioramenti
- [Generale]
- Questo aggiornamento include una piccola serie di miglioramenti e correzioni generali che migliorano l’esperienza complessiva per gli Insider che eseguono questa build sui propri PC.
- [Impostazioni]
- Dopo l’aggiornamento a questa build, le Impostazioni avanzate torneranno alla precedente esperienza “Per sviluppatori”. Questa modifica tornerà presto.
- [Generale]
Problemi risolti
- [Generale]
- È stato risolto un problema che causava un rollback per alcuni Insider che tentavano di installare la build più recente con un errore 0xC1900101-0x20017 o 0xC1900101-0x30017.
- [Barra delle applicazioni e barra delle applicazioni]
- È stato risolto un problema che poteva causare il disallineamento delle finestre di anteprima dell’app nella barra delle applicazioni (lontano dall’icona dell’app su cui si era cliccato o su cui si era passato il mouse) dopo una modifica della risoluzione dello schermo.
- [Esplora file]
- È stato risolto un problema per cui l’interazione con il menu contestuale in Esplora file poteva causare la mancata risposta del corpo di Esplora file ai clic.
- È stato risolto un problema che poteva causare il blocco di alcune app durante l’avvio della finestra di dialogo Apri o Salva.
- È stato risolto un problema per cui, con alcune app installate, quando si faceva clic con il pulsante destro del mouse, il menu contestuale poteva cambiare inaspettatamente avanti e indietro tra la normale visualizzazione iniziale e “Mostra altre opzioni” a ogni clic con il pulsante destro del mouse.
- [Grafica]
- È stato risolto un problema che causava sfarfallio dello schermo ad alcuni Insider durante l’utilizzo del browser (e potenzialmente in altri scenari) nelle ultime build di Canary.
- [Audio]
- Se hai riscontrato problemi con l’audio dopo gli ultimi aggiornamenti, ora dovresti averli risolti. Tuttavia, i problemi audio possono avere diverse cause, quindi se continui a riscontrarli, invia un feedback in Dispositivi e driver > Audio e suoni nell’Hub Feedback, se possibile includendo una traccia utilizzando l’opzione “Cattura il problema” nel passaggio 4 della segnalazione del problema.
- [Illuminazione dinamica]
- Risolto un problema nell’illuminazione dinamica per cui il controller di sfondo dell’illuminazione dinamica occasionalmente consumava troppa CPU dopo aver sbloccato la macchina.
- [Altro]
- Abbiamo svolto alcuni lavori di base per migliorare le prestazioni durante il gioco con la barra di gioco o altre sovrapposizioni. Questo può essere particolarmente utile per chi utilizza più monitor con frequenze di aggiornamento diverse. Come sempre, se riscontrate problemi di prestazioni di gioco, inviate un feedback includendo una traccia del problema, seguendo questi passaggi . Grazie ai Windows Insider che hanno condiviso il loro feedback finora!
Problemi noti
- [Generale]
- Stiamo lavorando alla correzione di un problema che causava ad alcuni Insider con PC Arm64 un aumento dei bugcheck (schermate verdi) con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL nelle ultime build di Canary.
- [Per gli sviluppatori]
- PIX su Windows non è in grado di riprodurre le acquisizioni GPU su questa versione del sistema operativo. Questo problema verrà risolto con una nuova versione di PIX, la cui uscita è prevista per la fine di settembre. Nel frattempo, se siete interessati, potete utilizzare il pulsante “Invia feedback” in PIX o contattarci sul server Discord di DirectX : vi aiuteremo a fornire build private.
L’aggiornamento è installabile in tutti i PC e i tablet che rispondono ai requisiti minimi richiesti per l’installazione della versione pubblica di Windows 11. Per installare le versioni di anteprima di Windows 11 destinate agli Insider:
- Andate in Start.
- Quindi in Impostazioni.
- Scegliete Aggiornamento e sicurezza.
- Quindi Programma Windows Insider.
- Cliccate Per iniziare e seguite la procedura guidata.
- Leggete attentamente quanto riportato e cliccate Riavvia ora.
- Il PC/tablet verrà riavviato.
Al termine del riavvio, recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider e assicuratevi di essere entrati nel programma Insider. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.
Tenete presente che le versioni di anteprima destinate agli Insider sono instabili e mal tradotte in italiano: ne sconsigliamo l’installazione in computer usati per studio o lavoro. Potrete invece provarle in totale sicurezza installandole in una macchina virtuale o in un secondo computer dedicato ai test.
Dettagli aggiornamento precedente
Trovate tutti i dettagli sul precedente aggiornamento, Windows 11 Insider Preview Build 27943, in quest’altro articolo.
Articolo di Windows Blog Italia
Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci sul nostro Feed RSS, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.