Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27959 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11.
NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il rilascio sul ramo rs_prerelease per testare le build 27XXX nel canale Canary.
NOTA 1 | Microsoft ha pubblicato alcuni importanti aggiornamenti sulle specifiche tecniche minime richieste per installare Windows 11. Le build del nuovo ramo di sviluppo necessitano di alcuni requisiti minimi (cosiddetto hard-floor), in assenza dei quali non si potrà entrare nei canali Insider – potete forzare l’ingresso nel canale Canary, Dev o Beta senza requisiti con questa guida.
Novità di Windows 11 Insider Preview Build 27959
-
Modifiche e miglioramenti
- Nuova impostazione per spostare gli indicatori hardware sullo schermoSiamo lieti di presentare un’impostazione molto richiesta: la possibilità di spostare gli indicatori hardware di luminosità, volume, modalità aereo e desktop virtuali in posizioni diverse sullo schermo. Supporteremo l’attuale posizione in basso e le nuove posizioni in alto a sinistra e in alto al centro dello schermo.
Per modificare la posizione dei tuoi flyout, vai su Impostazioni > Sistema > Notifiche e usa il menu a discesa per Posizione del pop-up sullo schermo .
- Nuova impostazione per spostare gli indicatori hardware sullo schermoSiamo lieti di presentare un’impostazione molto richiesta: la possibilità di spostare gli indicatori hardware di luminosità, volume, modalità aereo e desktop virtuali in posizioni diverse sullo schermo. Supporteremo l’attuale posizione in basso e le nuove posizioni in alto a sinistra e in alto al centro dello schermo.
- [Ingresso]
- Stiamo aggiungendo una nuova scorciatoia da tastiera per semplificare l’inserimento di un trattino En (–) o di un trattino Emme (—) durante la digitazione in qualsiasi punto di Windows. D’ora in poi, premendo WIN + Meno (-) verrà inserito il trattino En, mentre premendo WIN + Maiusc + Meno (-) verrà inserito il trattino Emme. Nota: se hai Lente di ingrandimento in esecuzione, premendo WIN + Meno (-) verrà comunque ridotto lo zoom della Lente di ingrandimento, anziché inserire un trattino En.
- [Condivisione Windows]
- Abbiamo aggiunto la possibilità di aggiungere le tue app preferite nella finestra di condivisione di Windows.
- [Altro]
- Abbiamo aggiornato altre finestre di dialogo per adattarle agli elementi visivi di Windows 11, inclusa la finestra di dialogo che compare quando un’app non riesce ad aprirsi.
Problemi corretti
- [Generale]
- Risolto un problema che causava un aumento dei bugcheck (schermate verdi) con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL in alcuni Insider con PC Arm64 nelle ultime build Canary.
- [Esplora file]
- Il menu contestuale di Esplora file è stato aggiornato per rimuovere la parte posteriore colorata dietro le icone delle app in pacchetto nell’elenco Apri con quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un file (ad esempio, Strumento di cattura). Questa modifica rende le icone più facili da vedere.
- Sono state apportate alcune modifiche di base per migliorare le prestazioni di avvio dei file cloud da Esplora file e di caricamento dei menu contestuali.
- È stato risolto un problema che poteva causare la sovrapposizione di icone e testo sul desktop quando si utilizzava un ridimensionamento del testo più elevato.
- È stato risolto un problema per cui le icone nei riquadri dei dettagli, dell’anteprima e di navigazione di Esplora file non venivano visualizzate correttamente quando si utilizzava una lingua di visualizzazione araba o ebraica.
- [Barra delle applicazioni e barra delle applicazioni]
- È stato risolto un problema nelle ultime build per cui l’icona della batteria poteva desincronizzarsi con lo stato di carica effettivo (ad esempio, mostrava che non eri collegato quando in realtà lo eri).
- Risolto un problema relativo alla messa a fuoco che si verificava quando si cliccava sulla miniatura di anteprima di un’app, che poteva comportare la chiusura dell’app senza che la finestra dell’app venisse effettivamente visualizzata in primo piano.
- [Menu di avvio]
- È stato risolto un problema di fondo che causava la chiusura del menu Start se si tentava di utilizzare WIN + Maiusc + S per acquisirne uno screenshot.
- [Visualizzazione e grafica]
- Risolto un problema per cui app e browser potevano bloccare parzialmente i contenuti sullo schermo quando altre app ingrandite/a schermo intero si aggiornavano in background. Questo problema poteva essere evidente soprattutto quando si cercava di scorrere il contenuto della finestra, poiché solo alcune parti si aggiornavano.
- [Windows Hello]
- È stato risolto un problema per cui la configurazione del PIN di Windows Hello poteva non riuscire con l’errore 0x80090010 sui dispositivi aggiunti al dominio Entra dopo gli ultimi aggiornamenti.
- [Accesso vocale]
- Risolto un problema che poteva impedire il funzionamento di Voice Access, visualizzando l’errore 9001.
- [Per gli sviluppatori]
- Si è verificato un problema per cui PIX su Windows non era in grado di riprodurre le acquisizioni GPU sulle ultime versioni del sistema operativo. Questo problema è stato risolto con una nuova versione di PIX.
- [Sicurezza di Windows]
- È stato risolto un problema per cui gli apostrofi in alcuni testi dell’app non venivano visualizzati correttamente.
Problemi noti
- [Alimentazione e batteria]
- [NUOVO] Stiamo esaminando le segnalazioni secondo cui la sospensione e l’arresto non funzionano correttamente per alcuni Insider dopo le ultime build di Canary.
L’aggiornamento è installabile in tutti i PC e i tablet che rispondono ai requisiti minimi richiesti per l’installazione della versione pubblica di Windows 11. Per installare le versioni di anteprima di Windows 11 destinate agli Insider:
- Andate in Start.
- Quindi in Impostazioni.
- Scegliete Aggiornamento e sicurezza.
- Quindi Programma Windows Insider.
- Cliccate Per iniziare e seguite la procedura guidata.
- Leggete attentamente quanto riportato e cliccate Riavvia ora.
- Il PC/tablet verrà riavviato.
Al termine del riavvio, recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider e assicuratevi di essere entrati nel programma Insider. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.
Tenete presente che le versioni di anteprima destinate agli Insider sono instabili e mal tradotte in italiano: ne sconsigliamo l’installazione in computer usati per studio o lavoro. Potrete invece provarle in totale sicurezza installandole in una macchina virtuale o in un secondo computer dedicato ai test.
Dettagli aggiornamento precedente
Trovate tutti i dettagli sul precedente aggiornamento, Windows 11 Insider Preview Build 27954, in quest’altro articolo.
Articolo di Windows Blog Italia
Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci sul nostro Feed RSS, Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.