Windows 11 versione 22H2 - Insider Preview

Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27842 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11.

NOTA 3 | Microsoft ha reso disponibili al download le ISO ufficiali di Windows 11 Insider Preview Build 27842 in italiano, per fare subito un’installazione pulita del nuovo sistema operativo – trovate il link per il download a questo indirizzo.

NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il rilascio sul ramo rs_prerelease per testare le build 27XXX nel canale Canary.

NOTA 1 | Microsoft ha pubblicato alcuni importanti aggiornamenti sulle specifiche tecniche minime richieste per installare Windows 11. Le build del nuovo ramo di sviluppo necessitano di alcuni requisiti minimi (cosiddetto hard-floor), in assenza dei quali non si potrà entrare nei canali Insider – potete forzare l’ingresso nel canale Canary, Dev o Beta senza requisiti con questa guida.

Novità di Windows 11 Insider Preview Build 27842

  • [Generale]
    • L’ iconografia migliorata della batteria in Windows 11 potrebbe non essere più disponibile per i Windows Insider nelle release attuali. Stiamo iniziando a distribuire nuovamente questa modifica ai Windows Insider.
    • Stiamo presentando in anteprima una nuova interfaccia utente più snella per i riavvii imprevisti, che si allinea meglio ai principi di progettazione di Windows 11 e supporta il nostro obiettivo di riportare gli utenti alla produttività il più rapidamente possibile. Abbiamo semplificato la tua esperienza, mantenendo le informazioni tecniche sullo schermo. Ricordiamo che per i Windows Insider questa opzione appare come una “schermata verde”. Questa funzionalità è attualmente in fase di distribuzione per i Windows Insider su Windows 11, versione 24H2 e successive, nei canali Beta, Dev e Canary.
    Interfaccia utente aggiornata per i riavvii imprevisti per i partecipanti al programma Windows Insider nelle build di anteprima.
  • [Sicurezza di Windows]
    • Stiamo iniziando a implementare (di nuovo) una modifica nell’app Sicurezza di Windows, dove verranno mostrati maggiori dettagli, come produttore e versione del produttore per i chip Pluton TPM, se il PC ne ha uno, in Sicurezza dispositivo > Dettagli processore di sicurezza.
  • [Altro]
    • Il supporto per la funzionalità di debug degli shader di Visual Studio Graphics Analyzer verrà rimosso. In questa build, il tentativo di utilizzarla potrebbe causare l’arresto anomalo di Visual Studio o della sessione di analisi. Si consiglia ai clienti di utilizzare debugger grafici alternativi come  PIX per D3D12 o  RenderDoc .
    • Stiamo rimuovendo lo script bypassnro.cmd dalla build per migliorare la sicurezza e l’esperienza utente di Windows 11. Questa modifica garantisce che tutti gli utenti escano dalla configurazione con una connessione Internet e un account Microsoft.

Problemi risolti

  • [Generale]
    • È stato risolto il problema che impediva il corretto rendering e la disattivazione automatica dell’opzione per ottenere gli ultimi aggiornamenti disponibili tramite Impostazioni > Windows Update.
    • È stato risolto un problema nelle ultime build che causava ad alcuni Insider la visualizzazione di un bugcheck con WHEA_UNCORRECTABLE_ERROR durante varie azioni sul loro PC.
  • [Barra delle applicazioni e barra delle applicazioni]
    • Risolto un problema che comprometteva l’affidabilità di explorer.exe nelle build più recenti.
    • È stato risolto un problema per cui, utilizzando l’ebraico o l’arabo come lingua di visualizzazione, premendo WIN + T e poi i tasti freccia, il focus sulle icone della barra delle applicazioni si spostava nella direzione opposta.
  • [Protezione dell’amministratore]
    • È stato risolto un problema che poteva causare l’utilizzo inaspettato di molti CPI da parte di lsass.exe, con conseguente impatto sulle prestazioni, dopo l’attivazione della Protezione dell’amministratore.
  • [Ingresso]
    • Risolto un crash di ctfmon.exe che poteva compromettere la capacità di digitare.
    • È stato risolto un problema nelle ultime build che causava l’arresto anomalo di DWM durante l’inchiostrazione (che poteva causare la visualizzazione di uno schermo nero lampeggiante).
  • [Accedi e blocca]
    • Aggiornata leggermente l’icona di accesso Web per allinearla meglio con le altre icone quando si seleziona un’opzione di accesso nella schermata di accesso.
  • [Sicurezza di Windows]
    • È stato risolto un problema per cui l’icona di Controllo app intelligente non veniva visualizzata correttamente nell’app Sicurezza di Windows.
  • [Visualizzazione e grafica]
    • È stato risolto un problema per cui in alcuni casi le schede grafiche esterne collegate tramite Thunderbolt non erano inaspettatamente rilevabili.
    • È stato risolto un problema per cui alcune immagini JPG non venivano visualizzate, sebbene potessero essere visualizzate correttamente nelle build precedenti.
    • È stato risolto un problema per cui poteva essere necessario premere due volte il tasto Windows più P per cambiare topologia.
  • [Altro]
    • Risolto un problema per cui il servizio IP Helper non si avviava nelle build più recenti. Questo potrebbe aver causato problemi con alcune app.
    • Risolto un problema che causava l’arresto anomalo di midisrv.exe nelle build più recenti.
    • È stato risolto un problema per cui nella finestra di dialogo Esegui non veniva visualizzato un menu a discesa di completamento automatico se si iniziava a digitare un percorso di file.

Problemi noti

  • [Generale]
    • [NOTA IMPORTANTE PER PC COPILOT+] Se ti unisci al Canary Channel su un nuovo PC Copilot+ dal Dev Channel, dal Release Preview Channel o dalla versione retail, perderai il PIN di Windows Hello e i dati biometrici necessari per accedere al PC, con l’errore 0xd0000225 e il messaggio di errore “Si è verificato un errore e il PIN non è disponibile”. Dovresti riuscire a ricreare il PIN cliccando su “Configura il mio PIN”.
    • [NOVITÀ] Stiamo lavorando per risolvere un problema che impedisce il funzionamento della luce notturna per alcuni Insider dopo l’ultimo volo.
  • [Controller Xbox]
    • [NOVITÀ] Alcuni Insider hanno riscontrato un problema per cui l’utilizzo del controller Xbox tramite Bluetooth causa il bugcheck del PC. Ecco come risolvere il problema. Apri Gestione dispositivi cercandolo tramite la casella di ricerca sulla barra delle applicazioni. Una volta aperto Gestione dispositivi, fai clic su “Visualizza” e poi su “Dispositivi per driver”. Trova il driver denominato “oemXXX.inf (XboxGameControllerDriver.inf)”, dove “XXX” è un numero specifico del tuo PC. Fai clic con il pulsante destro del mouse su quel driver e seleziona “Disinstalla”.
  • [Barra delle applicazioni]
    • Stiamo lavorando per risolvere un problema per cui le icone sulla barra delle applicazioni non aumentano di dimensione come dovrebbero quando si utilizza il PC in modalità tablet.

L’aggiornamento è installabile in tutti i PC e i tablet che rispondono ai requisiti minimi richiesti per l’installazione della versione pubblica di Windows 11. Per installare le versioni di anteprima di Windows 11 destinate agli Insider:

  1. Andate in Start.
  2. Quindi in Impostazioni.
  3. Scegliete Aggiornamento e sicurezza.
  4. Quindi Programma Windows Insider.
  5. Cliccate Per iniziare e seguite la procedura guidata.
  6. Leggete attentamente quanto riportato e cliccate Riavvia ora.
  7. Il PC/tablet verrà riavviato.

Al termine del riavvio, recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider e assicuratevi di essere entrati nel programma Insider. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Tenete presente che le versioni di anteprima destinate agli Insider sono instabili e mal tradotte in italiano: ne sconsigliamo l’installazione in computer usati per studio o lavoro. Potrete invece provarle in totale sicurezza installandole in una macchina virtuale o in un secondo computer dedicato ai test.

Dettagli aggiornamento precedente

Trovate tutti i dettagli sul precedente aggiornamento, Windows 11 Insider Preview Build 27823, in quest’altro articolo.

Articolo di Windows Blog Italia

Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci sul nostro Feed RSSFacebookTwitterYouTubeInstagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.