Windows 11 versione 22H2 - Insider Preview

Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 26120.5722 ai Windows Insider nel canale Beta. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo GE_RELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11.

NOTA 3 | Microsoft ha continua a testare le build 26120.xxxx nel canale Beta tramite il rilascio di un pacchetto di abilitazione.

Gli iscritti al programma Windows Insider nel canale Beta su Windows 11, versione 24H2 riceveranno aggiornamenti basati su Windows 11, versione 24H2 tramite  un pacchetto di abilitazione (Build 26120.xxxx).

NOTA 2 | Dopo il test delle build 26100.XXX di Windows 11 24H2 Microsoft continua a testare le build 26120.xxxx sul ramo di sviluppo ge_release nel canale Dev per poter testare nuove funzionalità tramite il rilascio di un pacchetto di abilitazione.

I partecipanti al programma Windows Insider nel Dev Channel riceveranno ora gli aggiornamenti basati su Windows 11 versione 24H2 tramite un pacchetto di abilitazione (build 26120.xxxx).

NOTA 1 | Microsoft ha pubblicato alcuni importanti aggiornamenti sulle specifiche tecniche minime richieste per installare Windows 11. Le build del nuovo ramo di sviluppo necessitano di alcuni requisiti minimi (cosiddetto hard-floor), in assenza dei quali non si potrà entrare nei canali Insider – potete forzare l’ingresso nel canale Canary, Dev o Beta senza requisiti con questa guida.

Novità di Windows 11 Insider Preview Build 26120.5722

  • Nuove esperienze Copilot+ per PC

    • Presentazione del nuovo agente in Impostazioni, in fase di distribuzione per PC Copilot+ con processore AMD e Intel Stiamo implementando il nuovo agente nell’esperienza Impostazioni per PC Copilot+ con processori AMD e Intel®. Questa esperienza è progettata per risolvere uno dei problemi più comuni che abbiamo riscontrato: trovare e modificare le impostazioni del PC. Con questo aggiornamento delle Impostazioni, potrai semplicemente descrivere il problema per cui hai bisogno di aiuto, ad esempio “come controllare il mio PC con la voce” o “il puntatore del mouse è troppo piccolo”, e l’agente ti consiglierà i passaggi corretti da seguire per risolvere il problema. Un agente utilizza l’intelligenza artificiale sul tuo PC per comprendere le tue intenzioni e, con la tua autorizzazione, automatizzare ed eseguire attività per tuo conto. Tieni presente che questa esperienza funziona se la lingua di visualizzazione principale è impostata sull’inglese.
      I risultati della ricerca basata sull'agente per il puntatore del mouse sono troppo piccoli nelle Impostazioni.
  • Modifiche e miglioramenti

    • [Generale]
      • Alcuni Windows Insider nei canali Dev e Beta vedranno una schermata SCOOBE (Second Chance Out of Box Experience) aggiornata per rivedere le impostazioni consigliate sul PC. Questa schermata riprogettata è pensata per essere più intuitiva e snella, consentendo di scegliere le impostazioni consigliate desiderate per il PC senza dover navigare tra diverse schermate di configurazione. Se vedete questa schermata, fateci sapere se avete feedback tramite l’Hub di Feedback.
      ALT-TEXT: Schermata SCCOBE aggiornata per rivedere le impostazioni consigliate.
    • [Click to do (anteprima)]
      • Le seguenti modifiche e miglioramenti sono in arrivo per Click to Do sui PC Copilot+ :
        • Stiamo iniziando a rilasciare un nuovo tutorial per Click to Do. Quando avvierai Click to Do per la prima volta, ti verrà offerto un breve tutorial interattivo che ti mostrerà come completare le attività più velocemente. Durante il tutorial, eseguirai azioni sia sul testo che sulle immagini, così imparerai come ottenere rapidamente un riepilogo di un blocco di testo di grandi dimensioni o rimuovere lo sfondo da un’immagine. Puoi rivedere il tutorial in qualsiasi momento selezionando …, quindi Avvia tutorial.
        Nuovo tutorial in Click to Do sui PC Copilot+.
    • [Barra delle applicazioni e barra delle applicazioni]
      • Stiamo modificando la velocità con cui Windows può applicare i pin aziendali alla barra delle applicazioni quando avviati dagli amministratori IT. Vogliamo ridurre l’intervallo tra l’applicazione del criterio di pinning da parte di un amministratore IT e la visualizzazione del pin sulla barra delle applicazioni da parte dei suoi utenti. Attualmente, il criterio si applica solo al riavvio di Explorer. Con questa modifica, l’intervallo è di sole circa 8 ore (intervallo di aggiornamento del criterio) e aggira il requisito di riavvio di Explorer.
    • [Cerca sulla barra delle applicazioni]
      • Nel riquadro sinistro dei risultati della ricerca nella casella di ricerca di Windows sulla barra delle applicazioni, stiamo introducendo una nuova visualizzazione a griglia per aiutarti a identificare più rapidamente e accuratamente l’immagine desiderata all’interno della tua ricerca.
      Risultati della ricerca nella casella di ricerca di Windows con visualizzazione griglia delle immagini evidenziate in un riquadro rosso.
    • [Schermata di blocco]
      • Abbiamo apportato alcuni aggiornamenti all’interfaccia utente per la configurazione dei widget nella schermata di blocco in Impostazioni > Personalizzazione > Schermata di blocco.
    • [Centro notifiche]
    • [Gestore attività]
      • Dopo averla disabilitata per risolvere alcuni problemi, stiamo iniziando a implementare nuovamente la modifica relativa al calcolo dell’utilizzo della CPU da parte di Task Manager per le pagine Processi, Prestazioni e Utenti per i Windows Insider nei canali Dev e Beta. Task Manager utilizzerà ora le metriche standard per visualizzare il carico di lavoro della CPU in modo coerente in tutte le pagine, allineandosi agli standard di settore e agli strumenti di terze parti. Per compatibilità con le versioni precedenti, è disponibile una nuova colonna facoltativa denominata Utilità CPU (nascosta per impostazione predefinita) nella scheda Dettagli, che mostra il valore di CPU precedentemente utilizzato nella pagina Processi.
      Nuova opzione nella colonna Utilità CPU per la pagina Dettagli in Task Manager.

Problemi corretti

  • [Barra delle applicazioni]
    • È stato risolto un problema per cui l’icona Visualizzazione attività nella barra delle applicazioni poteva risultare inaspettatamente invisibile se disattivata e riattivata nelle Impostazioni (lo spazio era riservato ed era possibile fare clic su di esso per aprire Visualizzazione attività, ma nello spazio non veniva visualizzato nulla).
    • È stata risolta una condizione di competizione che poteva impedire la visualizzazione dell’icona dei widget nella barra delle applicazioni nonostante fosse abilitata nelle Impostazioni (nessuno spazio riservato, cliccando sull’area non succedeva nulla).
  • [Accedi e blocca]
    • È stato risolto un problema che in alcuni casi rendeva illeggibile il testo dei widget della schermata di blocco perché era bianco su uno sfondo chiaro.
    • È stato risolto un problema di fondo che poteva causare un caricamento lento della barra delle applicazioni quando si sbloccava il PC dopo la sospensione. Questo problema poteva anche causare il mancato rendering del campo password e di altri contenuti della schermata di accesso durante la transizione dalla schermata di blocco a quella di accesso dopo la sospensione. Se i problemi persistono, segnalateli nell’Hub Feedback alla sezione Installa e aggiorna > Blocchi di accesso.
  • [Esplora file]
    • È stato risolto un problema per cui, se si provava a utilizzare lo sblocco aperto in Proprietà per un file, questo continuava a essere visualizzato come bloccato alla successiva apertura di Proprietà.
  • [Menu di avvio]
    • Risolto un problema per chi utilizzava il nuovo menu Start: se si utilizzava il tocco per navigare nel nuovo menu Start, il funzionamento non era affidabile. Ad esempio, non supportava il gesto di scorrimento verso l’alto.
  • [Input]
    • È stato risolto un problema che impediva il corretto funzionamento del metodo di input Microsoft Changjie nella build precedente.
    • È stato risolto un problema che impediva il corretto funzionamento delle tastiere fonetiche, come la tastiera Hindi Phonetic Input e la tastiera Marathi Phonetic Input, nella build precedente.

    [Protezione dell’amministratore]

    • Risolto un problema di fondo per cui l’app Xbox non si avviava quando la protezione amministratore era abilitata. Questo potrebbe aver avuto ripercussioni anche su altre app, mostrando l’errore 0xC0000142 o 0xC0000045.

    [Impostazioni]

    • Risolto un problema per cui in Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Dischi e volumi poteva essere visualizzato un collegamento per la crittografia delle unità BitLocker, sebbene non fosse supportato in quel caso. Cliccandoci sopra, BitLocker si apriva e veniva visualizzato l’errore 0x80004005.

    [Altro]

    • È stato risolto un problema che causava la visualizzazione da parte degli utenti Insider di più popup di errore relativi a elementi inaspettati durante l’apertura dell’Editor Criteri di gruppo.
    • È stato risolto un problema di fondo che causava un bugcheck con errore DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL in un numero limitato di Insider nelle build più recenti.
    • È stato risolto un problema di fondo che interessava i programmi di installazione di alcune app sui PC ARM64, che poteva causare un blocco prolungato durante il processo di installazione.
  • [Grafica]
    • È stato risolto un problema per cui in alcuni casi le schede grafiche esterne collegate tramite Thunderbolt non erano inaspettatamente rilevabili.

Problemi noti

  • [Generale]
    • Alcuni utenti Windows Insider potrebbero riscontrare un rollback quando tentano di installare questo aggiornamento con un errore 0x80070005 in Windows Update. Stiamo lavorando a una soluzione per gli utenti Windows Insider interessati. Se il problema riguarda anche te, puoi risolvere il problema selezionando Impostazioni > Sistema > Ripristino > “Correggi problemi tramite Windows Update”.
  • [Sottotitoli in diretta]
    • I sottotitoli in tempo reale potrebbero bloccarsi quando si tenta di utilizzare la traduzione in tempo reale su un PC Copilot+.
  • [Controller Xbox]
    • Alcuni Insider hanno riscontrato un problema per cui l’utilizzo del controller Xbox tramite Bluetooth causa il bugcheck del PC. Ecco come risolvere il problema. Apri Gestione dispositivi cercandolo tramite la casella di ricerca sulla barra delle applicazioni. Una volta aperto Gestione dispositivi, fai clic su “Visualizza” e poi su “Dispositivi per driver”. Trova il driver denominato “oemXXX.inf (XboxGameControllerDriver.inf)”, dove “XXX” è un numero specifico del tuo PC. Fai clic con il pulsante destro del mouse su quel driver e seleziona “Disinstalla”.
  • [Click to do (anteprima)]I seguenti problemi noti verranno risolti nei futuri aggiornamenti di Windows Insider:
    • Gli utenti Windows Insider che utilizzano PC Copilot+ con processore AMD o Intel® potrebbero riscontrare lunghi tempi di attesa al primo tentativo di eseguire azioni di testo intelligenti in Clicca per fare dopo un nuovo aggiornamento di build o modello.

L’aggiornamento è installabile in tutti i PC e i tablet che rispondono ai requisiti minimi richiesti per l’installazione della versione pubblica di Windows 11. Per installare le versioni di anteprima di Windows 11 destinate agli Insider:

  1. Andate in Start.
  2. Quindi in Impostazioni.
  3. Scegliete Aggiornamento e sicurezza.
  4. Quindi Programma Windows Insider.
  5. Cliccate Per iniziare e seguite la procedura guidata.
  6. Leggete attentamente quanto riportato e cliccate Riavvia ora.
  7. Il PC/tablet verrà riavviato.

Al termine del riavvio, recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Programma Windows Insider e assicuratevi di essere entrati nel programma Insider. Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Tenete presente che le versioni di anteprima destinate agli Insider sono instabili e mal tradotte in italiano: ne sconsigliamo l’installazione in computer usati per studio o lavoro. Potrete invece provarle in totale sicurezza installandole in una macchina virtuale o in un secondo computer dedicato ai test.

Dettagli aggiornamento precedente

Trovate tutti i dettagli sul precedente aggiornamento, Windows 11 Insider Preview Build 26100, in quest’altro articolo.

Articolo di Windows Blog Italia

Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci sul nostro Feed RSSFacebookTwitterYouTubeInstagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per approfittare di tanti sconti pubblicati ogni giorno.